È il proseguimento del progetto Feeling Italian promosso dall’Associazione APS SIETAR Italia.
È realizzato grazie al sostegno finanziario della London Stock Exchange Group Foundation e alla partnership con Mygrants, C.I.Q. – Centro Internazionale di Quartiere e SUNUGAL.
Intende offrire ai partecipanti l’opportunità di valorizzare le proprie esperienze migratorie e usarle per lo sviluppo di competenze utili per la realizzazione del proprio progetto personale e professionale.
Si rivolge a uomini e donne, di max 35 anni, residenti in Italia e con esperienze migratorie.
La partecipazione al percorso di formazione è gratuita ed include pranzo e caffè durante le due giornate d’aula.
Alla conclusione del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
La selezione si svolge attraverso la piattaforma Mygrants e l’invio di una breve video-presentazione dei candidati.
Per maggiori informazioni sul progetto e su come partecipare clicca qui: www.mygrants.it/feeling-italian
I CONTENUTI
Relazione con gli altri ed intelligenza culturale
Identità e Multicultura: il background migratorio
Riconoscere, comprendere e andare oltre le diversità
Sviluppare le competenze interculturali e globali
Orientamento verso l’obiettivo e responsabilità
Comprendere e affrontare le sfide locali e globali come plus
Le competenze per affrontare il mondo del lavoro
Prossimi passi per sviluppare il mio progetto
Accompagnamento allo sviluppo dei progetti individuali
LE MODALITÀ
2 giornate in aula
2 e 9 ottobre 2021
2 incontri di coaching one-to-one
da calendarizzare in ottobre-novembre 2021 con il tuo coach
1 incontro di team coaching
27 novembre 2021