« Back to Main
Le fotografie evocano sentimenti. Utilizzando le foto del concorso, SIETAR Italia vuole analizzare nuove e vecchie forme di “connessione”, nuove e vecchie immagini di sé, nuove e vecchie sensorialità legate all’ “essere italiani”.
I risultati della ricerca consisteranno in strumenti e raccomandazioni pratici per l’applicazione in ambito educativo.
Le fotografie consistono in una connessione analogica tra rappresentazione visiva e sentimento, dove le foto non solo rappresentano, ma evocano sentimenti. Usando le foto, la ricerca intende comprendere nuove e vecchie forme di connessione, nuove e vecchie immagini di sé, nuove e vecchie sensorialità legate all’ “essere italiani”. La ricerca prenderà in considerazione il materiale di tutte le 600 foto inviate, così come l’apprendimento che avrà luogo durante la visita della mostra fotografica. Inizialmente, verranno considerate le interpretazioni dei fotografi. Successivamente, saranno analizzate le reazioni degli spettatori durante la mostra, al fine di rivelare i modi in cui i significati dell’identità sono costruiti nell’intersezione immagine-spettatore. I dati raccolti aiuteranno a comprendere più a fondo la costruzione delle narrazioni di un’identità italiana e globale, nonché il legame con il concetto di cittadinanza. I risultati finali della ricerca consisteranno in strumenti pratici da applicare in ambito educativo, e nella pubblicazione di un rapporto con raccomandazioni.