Archivio di articoli di notizie ed eventi
Programma 2023
Scarica qui il Programma eventi 2023 di SIETAR Italia
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI E TAVOLA ROTONDA POST ASSEMBLEA
Sabato 18 giugno 9.30 - 11.00 Assemblea dei Soci Ordine del Giorno 1. Report annuali (attività e bilancio 2021); 2. Attività svolte e attività in...
Figurative language in Business English
February 25th from 5h30 pm to 7h00 pm CET with Teodora Iordăchescu Popescu, Professor at "1 Decembrie 1918" University of Alba Iulia Conference...
“ Schulz von Thun goes Intercultural ” Using the tools of Communication Psychology for Intercultural Training & Coaching
February 18th from 5h30 pm to 7h00 pm CET with Anja Achenbach During the webinar, we will explore Intercultural Communication from the...
Ruggero Druetta
Professore ordinario di Lingua e Linguistica Francese all’Università di Torino e titolare di un dottorato di ricerca in Linguistica francese presso...
Donatella Daniela Acquati
Cross Cultural Adviser e Change Facilitator, Consulente e Formatore aziendale. Progetta programmi di sviluppo delle nuove competenze con specifico...
Maria Mihaela Barbieru
Cittadina del mondo, appassionata di filologia romanza e scienze cognitive, si interessa alla relazione tra linguaggio, pensiero, cultura e...
Chiara Martinelli
Esperta di sviluppo organizzativo e formazione, è convinta che la costruzione di ponti tra culture diverse sia una delle sfide più interessanti e...
Marcella Panascì
Membro del Direttivo Autenticità, meraviglia e ispirazione: questi gli elementi di cui è costellata la mia vita personale e professionale. Sono...
Marilù Castellano
Membro del Direttivo Consulente nell’ambito della Formazione e del Coaching su competenze trasversali, comunicazione Interculturale e su Diversity...
If organisations could dance to the tunes of agility: How to excel with agility in times of change across cultures?
with Anke Lindemann & Mithun Mridha Wednesday, 19th January 2022 from 6h00 pm to 8h00 pm CET Organizations are facing an accelerated pace of...
17 gennaio 2022: Proroga del termine per la presentazione delle Proposte per Calendario Eventi 2022
For English Click here Pour le français, cliquez ici Il termine per la presentazione delle proposte di eventi per il ...
Intercultural approaches & simulations for languages labs, Webinar with Maria Mihaela Barbieru, October 26th , 6h00 pm – 7h30 pm CET
Webinar with Maria Mihaela Barbieru Register your attendance here. The speaker will refer to specific approaches and...
Parlare di intercultura alle nuove generazioni, con Marco Croci e Veronica La Via ,Webinar, giovedì 21 ottobre, h. 18.00 – 19.30
Come parlare di intercultura oggi coinvolgendo le nuove generazioni e rispondendo alle loro aspettative ? Durante la conversazione con Paola...
Criticità di integrazione interculturale nel contesto di un’azienda siderurgica 21 ottobre dalle 18h00 alle 19h30 RIMANDATO AL 2022 -data da destinarsi –
L'argomento in programma è rimandato a data da destinarsi per problemi contingenti di privacy relativi a un< parte della documentazione del...
Intercultural Edutainment Week 2021 : “Gamification” : Three webinars on October 13th, 14th,15th , h.18.00 – 20.00 CET.
Three consecutives webinars on October 13th, 14th & 15th from 18h00 to 20h00 CET.with Grazia Ghellini, Joanna Sell, Maria...
COACHING – MENTORING – SUPERVISION – Webinar con Renato Bisceglie, 30 settembre 2021. 0re 17.30 – 19.00
Registrate la vostra partecipazione qui. Non solo coaching, ma anche mentoring e supervision sono termini sempre più diffusi in...
Death & Culture: a dialogue with two intercultural coaches September 18th from 10h00 to 12h00 CET with Regina Reinhardt and Zarine Jacob
During the webinar, (Register your attendance here.) ++Regina and Zarine will seek to demystify death and explore its connections with...
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI E TAVOLA ROTONDA POST ASSEMBLEA 8 maggio 2021 dalle 09h00 alle 13h00
L’Assemblea Ordinaria dei Soci si è tenuta, mediante videoconferenza, sabato, 08 maggio 2021. Poi dalle 11.00 alle 13.00, Tavola Rotonda aperta...
Libertà o sicurezza? Una questione di cultura. Lo sguardo del cinema. 27 aprile 2021, alle 17.30 – 19.30
Relatori: Sergio Di Giorgi e Dario D'Incerti Coordinatore: Elio Vera registrazione parte1h...
QUATTRO INCONTRI-LABORATORIO online PER INSEGNANTI VOLONTARI DI ITALIANO L2 PER STRANIERI
13 aprile - 21 aprile - 4 maggio - 11 maggio 2021 , 17:30 – 19:30 Come superare le difficoltà nell’insegnamento della lingua? Come...
« Lingua e cultura: stessa battaglia? » 30 marzo, 17.30 – 19.00
con Ruggero Druetta, Professore ordinario di Lingua e Linguistica Francese all’Università di Torino La lingua e la cultura sono...
« I bisogni di orientamento lavorativo dei migranti » 22 marzo, 17.30 – 19.00
con Prof. Diego Boerchi e Dott.ssa Maura Di Mauro I migranti sono tra i soggetti più vulnerabili all’interno del mercato del lavoro...
« Faccia – simbolo e metafora» , Webinar, 25 febbraio, 18h00 – 19h30
con Prof. Giacomo Ferrari La nostra faccia è uno degli “attori” più importanti nel processo di comunicazione. Gli antichi oratori latini...
PROGRAMMA EVENTI 2021
SCARICA QUI IL Programma_2021
Programma 2021
28 gennaio h. 18h00 – 19h30 (CET) «Protocollo di valutazione Intercultura. Valutare la mobilità studentesca» Interviene Prof. Dr. M. Baiutti _...
ISCRIVITI PER IL 2021
E' aperta la campagna iscrizioni per il 2021! Le iscrizioni sono aperte non solo ai professionisti del settore (formatori, docenti di...
« From COVID into the virtual world. Lessons learned. Best practice sharing session based on a case study of ETTA Leadership & Culture, a cross-cultural training business » February 11th, 18h00 – 19h30 with Monika Chutnik and Katarzyna Romanowicz
With Monika Chutnik and Katarzyna Romanowicz All cross-cultural trainers and consultants have had to face the new – and...
« How to get buy-in ᗩᗪᗩᑭTᗩᗷIᒪITY IᑎTEᒪᒪIGEᑎᑕE »
With Jessica Breitenfeld In the era of Brene Brown´s ´Vulnerability´ trend, authenticity is key to building trust. Dispelling intercultural fear...
«Protocollo di valutazione Intercultura : Valutare la mobilità studentesca»
Con Prof. Mattia Baiutti Ph.D ( doctor Europaeus), ricercatore presso la Fondazione Intercultura. VEDI QUI LA REGISTRAZIONE...
Presentazione del report di ricerca del progetto MILE in quattro paesi“La voce dei datori di lavoro europei: sfide e benefici dell’inclusione dei migranti nel mercato del lavoro.”
In collaborazione con il Negozio Civico Virtuale - ChiAma Milano, Francesca Menozzi ( ICEI ) presenta per SIETAR Italia il...
RIPROGRAMMATO 30 NOVEMBRE « Comunicare semplicemente per una Pubblica amministrazione interculturale » Webinar, 30 novembre, 17.30 – 19.00 con Chiara Fioravanti e Francesco Romano
Il seminario proposto ( link per la registrazione alla pagina sucessiva) è la prosecuzione di quello svolto nel 2019 durante il quale fu...
” Il Gioco – Ponte tra Culture” con Claudia Landini- Webinar 16 novembre, 17.30 -19.30
Gli incontri del secondo ciclo «Stranieri in terra straniera: percorsi e strumenti di orientamento in contesti interculturali» si...
PROPOSTE PER CALENDARIO EVENTI 2021
Stiamo mettendo a punto il calendario degli eventi 2021,. Volete offrire un contributo interessante ( in italiano o in inglese)...
L’impatto delle differenze culturali sul management a distanza
Cari SIETARiani soci e amici, vi invitiamo a partecipare al webinar «L’impatto delle differenze culturali sul management a distanza» che...
«Stranieri in terra straniera: percorsi e strumenti di orientamento in contesti interculturali»
Due webinar partecipativi «Stranieri in terra straniera: percorsi e strumenti di orientamento in contesti interculturali» con Marilù...
«IL FUTURO DEL LAVORO E’ INCLUSIVO (ED E’ GIA’ QUI)» Webinar partecipativo con Renato Bisceglie
Le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro colpiscono per la rapidità e la profondità da un punto di vista demografico come sul versante...
Picnic interculturale : “Da sentirsi italiani a essere interculturalisti ai tempi del coronavirus”
Seduti nel prato dei Giardini pubblici Indro Montanelli, di Porta Venezia, fra un caffè ed un pranzo light di panini , cercheremo di esplorare...
Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci
è convocata l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci , mediante videoconferenza, venerdì, 24 luglio 2020 Clicca...
Privileged black man trying to break the white ceiling – Webinar
As a black senior professional, we often hear about the need to tackle diversity and inclusion and as a result, there is lots of focus on gender or...
Come comunicare e gestire il feedback in contesto Interculturale , Wed, Jun 24, 2020
"Diversi studi mostrano che i soggetti che ricevono un feedback prestativo e che possono monitorare i propri progressi, si divertono maggiormente e...
MULTIPLE EVENT- Working well with Japanese people. Learning about traps and hints for seamless collaboration June 11th 17.15- 18.45 CET Participatory webinar with Roberta Giovannuzzi
Japan is a fascinating country and so Japanese people. When experiencing a business collaboration, charm can be underpinned with bafflement or the...
Gamification week
SIETAR Italia is thrilled to announce the GAMIFICATION WEEK! WHO? A bunch of interculturalists who are passionate about gamification,...
Can Intercultural skills help deal with the pandemic? Webinar on April 14th, from 5.pm till 6.pm
During a first explorative webinar, SIETARians and friends explored together how the present situation of uncertainty and rapid change of habits and...
Coronavirus pandemic: what can we learn from cultural adaptation processes to better cope with the situation?
The coronavirus pandemic, and the consequent restrictions, require a rapid change of our habits and behaviours, as well as a mental adaptation to...
CULTURES CONFERENCE & SIETAR ITALIA Current Trends, Issues, and Challenges in Diverse Societies (CTICDS 2020) to be held on 4 & 5 September 2020 at Chania, Crete, Greece.
CULTURES CONFERENCE & SIETAR ITALIA Call for Abstracts Cultures Conference jointly with SIETAR Italia invite SIETARians and friends to attend...
Sietar Italia all’incontro con Sietar Europa
Durante l'incontro di Sietar Europa a Lille dal 6 all'8 marzo 2020 la presidente Mihaela Barbieru ha presentato le attività di Sietar Italia. Le...
Internationalization: why do we need a global mindset? Lessons learned from Malta and Iraq con Viviana Premazzi e Alessia Paola Casale
“The world is becoming a global village” they used to say a few decades ago… and, yes, to a certain extent, it has become and it is. Travelling and...
“Culture in the community: lessons from a dialogue program in Arizona” Webinar, March 10th 2020, 6 pm to 7 pm
Interculturalists around the world have expressed alarm as our societies experience polarization and a breakdown in social connectivity and trust....
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI – 28 marzo 2020 Assemblea Ordinaria e Straordinaria + Tavola Rotonda
E' convocata l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci a Milano, presso SHG - Milano International Hospitality & Business School, in...
SIETAR Italia webinar Secrets of Successful Project Teams : Managing bias in project organizations for efficient decision-making
SIETAR Italia is thrilled to invite you to the webinar of February 11th at 6.00 pm with Katarzyna Grzesik-Harz and Mithun Mridha Secrets of...
SIETAR Italia webinar – Secrets of Successful Project Teams: Managing bias in project organizations for efficient decision-making
SIETAR Italia is thrilled to invite you to the webinar of February 11th at 6.oo pm with Katarzyna Grzesik-Harz and Mithun Mridha Secrets of...
“Identità silenziose”
Le tematiche che l’attività si propone di affrontare sono l’identità, la valorizzazione e l’integrazione della diversità nel proprio universo...
Education, condition and social (inter)action of migrant women in Italy – questionario
La tua opinione farà la differenza! Se sei un'interculturalista, una donna che ha deciso di lasciare il paese d'origine per venire a vivere in...
Education, condition and social (inter)action of migrant women in Italy – questionario
La tua opinione farà la differenza! Se sei un'interculturalista, una donna che ha deciso di lasciare il paese d'origine per venire a vivere in...
Education, condition, and social (inter)action of migrant women in Italy and France
A webinar to be held on December 6th, from 5h30 pm till 7h00 pm Migrant women, whoever they are, have a tremendous weight to carry. They are women,...
Education, condition, and social (inter)action of migrant women in Italy and France
A webinar to be held on December 6th, from 5h30 pm till 7h00 pm Migrant women, whoever they are, have a tremendous weight to carry. They are women,...
“I promessi sposi” di D’Anolfi e Parenti
Evento annullato - riprogramnato nel 2020 4 dicembre . Milano , via Laghetto 2, presso Negozio Civivo Non lasciamoci ingannare dal titolo : “I...
Paola Motta
Già vicepresidente di SIETAR Italia, è consulente e si occupa di formazione e sviluppo delle competenze personali per organizzazioni pubbliche e...
Giacomo Ferrari
SEGRETARIO Past full professor of General and Computational Linguistics, now retired and emeritus. Still teaching Cognitive Linguistics at the...
Chi ha paura del lupo cattivo?
Milano, 18 novembre 14.30-17.30 Chi ha paura del lupo cattivo? L’incontro con l’altro per conoscere se stessi Dialogo filosofico con Roberto...
La tregua di Natale
26 novembre, Milano La tregua di Natale Spettacolo teatrale con Davide Verazzani “La tregua di Natale” è uno spettacolo di teatro di narrazione...
Education, condition, and social (inter)action of migrant women in Italy and France
webinar, december 6th Education, condition, and social (inter)action of migrant women in Italy and France Dialogo virtuale con Maria Mihaela...
La condizione emotiva dei figli nello spostamento da un paese ad un altro e da una cultura ad un’altra
8 novembre, Milano La condizione emotiva dei figli nello spostamento da un paese ad un altro e da una cultura ad un'altra Conversazione con Simona...
Incontri-laboratorio per insegnanti volontari di italiano L2
Insegnare italiano a discenti non italiani nelle scuole di Milano e provincia è un compito che tantissimi volontari affrontano con passione...
Incontri-laboratorio per insegnanti volontari di italiano L2
Insegnare italiano a discenti non italiani nelle scuole di Milano e provincia è un compito che tantissimi volontari affrontano con passione...
Il mediatore interculturale e lo storytelling
“Nessuno meglio dello straniero conosce la passione della solitudine. Eppure l’assoluto di questa libertà – quella di averla scelta – si chiama...
Il mediatore interculturale e lo storytelling
“Nessuno meglio dello straniero conosce la passione della solitudine. Eppure l’assoluto di questa libertà – quella di averla scelta – si chiama...
Summer Happy Hour
IETAR Italia invita i soci e gli amici a Summer Happy Hour che si terrà a Milano, 3 luglio dalle 19h00 alle 21h00 presso HUG. Spezie, Spritz, Libri,...
Summer Happy Hour
IETAR Italia invita i soci e gli amici a Summer Happy Hour che si terrà a Milano, 3 luglio dalle 19h00 alle 21h00 presso HUG. Spezie, Spritz, Libri,...
How to build productive cross-functional teams
Presented by MITHUN MRIDHA MILAN. June 7th IBVA , via CALATAFIMI 10 Cross-functional matrix teams are one of the most common team structures...
n.7/2019
Un glossario collaborativo digitale per una PA interculturale
I ricercatori hanno presentato un lavoro di semplificazione collaborativa di testi della Pubblica Amministrazione destinati a migranti residenti...
Storytelling in Cross-cultural Mediation
Presented by Maria Mihaela Barbieru Mediation is a storytelling process. The cross-cultural mediator is aware of the fact that telling and listening...
Conversazione con Giusy Rossi . Lo straniero, da Albert Camus a Kamel Daoud
(Scarica Conversazione_con_Giusy_Rossi) Desideriamo sapere alcune cose essenziali di te. Giusy, assistente sociale, Giusy esperta indipendente,...
Storytelling in Cross-cultural Mediation
Presented by Maria Mihaela Barbieru Mediation is a storytelling process. The cross-cultural mediator is aware of the fact that telling and listening...
DIVERSITASTES GAME APERITIF Tuesday, March 12, 2019 from 7:00 PM to 9:00 PM (CET) Hug 83 Via Giulio e Corrado Venini 20125 Milano Italy
Maura di Mauro, past president di SIETAR Italia, ha gestito un evento/aperitivo all’HUG Milano, una ex-fabbrica di cioccolato, oggi spazio...
PROFESSIONI 2020: VISIONE INTERSETTORIALE E INTERCULTURALE SULL’EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI NEL PROSSIMO FUTURO. Una presentazione di Renato Bisceglie
Il World Economic Forum nel Future of Jobs Report2018 sostiene che il 65% di chi inizia la scuola adesso svolgerà un lavoro che oggi non esiste....
“Contrastare la Paura dello straniero: creare anticorpi, trovare antidoti” – Una tavola rotonda virtuale
Presentata a Palazzo Marino - sede del Comune di Milano- il 15 maggio 2018, la ricerca condotta da Paola Motta (vicepresidente SIETAR) ha coinvolto ...
Immigrazione e sfide interculturali nel mondo del lavoro, nella società civile e nelle organizzazioni
In allegato i contributi presentati da Matteo Villa (ISPI Research Fellow) , Julio Gonzalez ( International Consultant) e Laura Zanfrini ( Full...
Saluti dal Presidente
Carissimi soci ed amici, è con emozione, determinazione, responsabilità ed ambizione che affronto il mio primo intervento da Presidente di SIETAR...
Lo Straniero da Albert Camus a Kamel Daoud
“Lo Straniero” da Albert Camus a Kamel Daoud. Un'esplorazione nell'immaginario narrativo della mediazione interculturale SCARICA la...
Lo Straniero da Albert Camus a Kamel Daoud
“Lo Straniero” da Albert Camus a Kamel Daoud. Un'esplorazione nell'immaginario narrativo della mediazione interculturale SCARICA la...
Tabula rasa?
Prossimo convegno organizzato dalla Fondazione Intercultura. Le iscrizioni sono aperte.
“Apprendere un metodo per potenziare il pensiero etico: Metodo VaKe”
Scarica i materiali Scarica "VaKE deroule Sietar Italia 02/03/2019" Scarica "Dilemma Stefano e il migrante" Scarica "Il dilemma di Stefano 02/03/19"...
“Apprendere un metodo per potenziare il pensiero etico: Metodo VaKe”
Scarica i materiali Scarica "VaKE deroule Sietar Italia 02/03/2019" Scarica "Dilemma Stefano e il migrante" Scarica "Il dilemma di Stefano 02/03/19"...
Conversation with Joanna Sell
Joanna Sell - Who could empower with your story? Beyond Storytelling. Dear Joanna what is your story? Better said, what are your stories?...
Conversation with Joanna Sell
Joanna Sell - Who could empower with your story? Beyond Storytelling. Dear Joanna what is your story? Better said, what are your stories?...
Conversazione con Grazia Ghellini
Cosa ci puoi dire su Grazia Ghellini? Desideriamo sapere alcune cose essenziali di te... Grazia, formatrice, Grazia donna, Grazia mamma e ciò che...
Conversazione con Grazia Ghellini
Cosa ci puoi dire su Grazia Ghellini? Desideriamo sapere alcune cose essenziali di te... Grazia, formatrice, Grazia donna, Grazia mamma e ciò che...
2019 Events Catalog
Dear Sietarians and friends of SIETAR, we share with you our rich and interesting programme of events 2019. We expect you will be numerous and...
Apprendere un metodo per potenziare il pensiero etico: Metodo VaKe
Questo workshop esperienziale ed interattivo ha dato l'opportunità ai partecipanti di scoprire e sperimentare il metodo VaKE (VAlori e Knowledge...
Apprendere un metodo per potenziare il pensiero etico: Metodo VaKe
Questo workshop esperienziale ed interattivo ha dato l'opportunità ai partecipanti di scoprire e sperimentare il metodo VaKE (VAlori e Knowledge...
About Storytelling in intercultural training and cultural mediation
with Joanna Sell, held on February 13th, 2019 [sz-youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=St-tDcPhFJg" /] Joanna Sell Joanna Sell...
About Storytelling in intercultural training and cultural mediation
with Joanna Sell, held on February 13th, 2019 [sz-youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=St-tDcPhFJg" /] Joanna Sell Joanna Sell...
Voce del verbo andare
di Jenny Erpenbeck e FRATELLI MIGRANTI di Patrick Chamoiseau: spunti didattici sulla comprensione interculturale. ANDERSON HOUSE e CRTDrils LINGUE...
About Storytelling in intercultural training and cultural mediation
webinar with Joanna Sell, certified Intercultural Coach, Facilitator and Trainer Sietarians and friends of SIETAR may register here:...
About Storytelling in intercultural training and cultural mediation
webinar with Joanna Sell, certified Intercultural Coach, Facilitator and Trainer Sietarians and friends of SIETAR may register here:...
President’s Letter
Dear Members and Friends of SIETAR Italia, I would like to take the opportunity to wish everyone a very Happy New Year, on behalf of the SIETAR...
Lettera dal Presidente SIETAR ITALIA – 2019
Gentili membri e amici di SIETAR Italia, Approfitto dell’inizio di questo 2019 per augurare un buon anno a tutti, da parte mia e del Consiglio...
Maria Mihaela Barbieru
She is a sworn translator and interpreter since 2012, intercultural mediator and foreign language trainer. She holds a Master Degree in...
Assemblea Annuale dei Soci SIETAR Italia
PROGRAMMA DELLA GIORNATA Mattino 09.30-10.00 Registrazione dei partecipanti 10. 00-13.00 Assemblea Annuale dei Soci di SIETAR...
Evento di annuncio e premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Feeling Italian”
Il 25 gennaio 2019 si terrà l'Evento di annuncio e premiazione dei vincitori del concorso fotografico "Feeling Italian", presso ALTAVIA a Milano...
Award the winners of “Feeling Italian”
On January 25th, 2019 it will be held an event to announce and award the winners of the photo contest "Feeling Italian" at ALTAVIA in Milan (Alzaia...
Xmas ideas
The Christmas holiday countdown officially started on December 1st with its unavoidable shiny coloured lights and the breathless quest for gifts....
Presentazione – Le parole del management nei diversi contesti organizzativi
Scarica la Presentazione JC_Sietar - 23 Novembre 2018
Feeling Italian
Feeling Italian
A difficult case of intercultural coaching and how I dealt with it
Dear Intercultural Coaches, We have all had difficult cases as intercultural coaches. The manager who trivializes or the one who goes too far. The...
Il caso difficile di coaching interculturale, e come lo ho gestito
Cari coach interculturali, tutti noi abbiamo avuto casi difficili nel nostro lavoro di coaching interculturale. Il manager che banalizza e quello...
SIETAR Europa Congress, Leuven, Belgium from the 27th of May to the 2nd of June 2019
Congress Website The Congress Tracks are the following, and submissions are accepted until 15th November 2018: Practitioner Track – with details and...
Le parole del management e il loro significato nei diversi contesti organizzativi
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Jessica Cucco Link evento Scarica la...
Le parole del management e il loro significato nei diversi contesti organizzativi
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Jessica Cucco Link evento Scarica la...
Il senso del dialogo interculturale Workshop con il filosofo Roberto Franzini Tibaldeo
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Link evento Scarica la brochure
Il senso del dialogo interculturale Workshop con il filosofo Roberto Franzini Tibaldeo
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Link evento Scarica la brochure
Chiara Martinelli
Chiara is a senior trainer and consultant in Organization & HR Development. She believes that building bridges across cultures is one of the...
Bettina Gehrke
She teaches Leadership to international Master students in Bocconi University and held faculty appointments in Wiesbaden, Muchen, Bergamo, Shanghai...
Lucy Clark
Lucy CLARK (Lucy Clark Ames BEN FADHL ) born at Boston, Massachusetts, USA; dual citizenship: American and Italian; resident of Milan as of 1978,...
Roberto Ruffino
He was Secretary General of Intercultura, an Italian organisation for international pupil exchanges at secondary school level. Since 2007 he also...
Paola Motta
She is a consultant and trainer, focusing on the development of personal skills and managerial teams, for public and private organizations and...
Elizabeth Abbott
Originally from the US, Elizabeth has been in Rome, Italy for over 30 years. With a Masters of Science in Management and experience in international...
Cristina Volpi
Redattore di CoachingZone on-line magazine su coaching, consulenza e mentoring. Coach nelle aree: gestione, comunicazione interculturale, carriera e...
Cristina Volpi
Editor of CoachingZone on-line magazine about coaching, counselling and mentoring. Coach in the areas: management, intercultural communication,...
Elio Vera
Elio VERA studied economics, 20 years working in marketing. Co-founder and now honorary president of CESMA From 1997 to 2015, member of the board...
Elio Vera
Elio VERA, marketing manager in HENKEL, UNILEVER, CPV, YOUNG AND RUBICAM, CHESEBROUGH POND'S, fondatore e presidente onorario CESMA Executive...
Gradiola Kapaj
Gradiola was born in Albania, where she graduated in Finance. In Austria, she finished her Master’s in International Business Management and worked...
Il Coaching interculturale
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Cristina Volpi Link evento Scarica la...
Il Coaching interculturale
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Cristina Volpi Link evento Scarica la...
Direttivo Ottobre 2010
I l Consiglio Direttivo di SIETAR ITALIA è convocato a Milano lunedì 11 ottobre alle ore 14.30 presso la sede di Intercultura, Corso Magenta 56, 7°...
Direttivo Ottobre 2010
I l Consiglio Direttivo di SIETAR ITALIA è convocato a Milano lunedì 11 ottobre alle ore 14.30 presso la sede di Intercultura, Corso Magenta 56, 7°...
Direttivo Aperto di SIETAR Italia a Bergamo con Visita Guidata della Città
Link evento Dove ANDERSON HOUSE Via Bergamo, 25 Curno BG
Direttivo Aperto di SIETAR Italia a Bergamo con Visita Guidata della Città
Link evento Dove ANDERSON HOUSE Via Bergamo, 25 Curno BG
Comunicazione ed emozione nella mediazione interculturale
Evento accreditato nell'Ordine degli assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Mihaela Barbieru Link evento Scarica...
Comunicazione ed emozione nella mediazione interculturale
Evento accreditato nell'Ordine degli assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Mihaela Barbieru Link evento Scarica...
Resoconto – Contrastare la paura: creare anticorpi, predisporre antidoti 2018
Guarda la registrazione dell'evento [sz-youtube...
Resoconto – Contrastare la paura: creare anticorpi, predisporre antidoti 2018
Guarda la registrazione dell'evento [sz-youtube...
Contrastare la paura: creare anticorpi, predisporre antidoti
Con il supporto del Comune di Milano Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Presentazione della ricerca -...
Contrastare la paura: creare anticorpi, predisporre antidoti
Con il supporto del Comune di Milano Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Presentazione della ricerca -...
Spanish vs American values and how to communicate with Spaniards and Americans (in English and Spanish)
Facilitator: Peter Anderson and Paola Torresi Link evento Scarica la brochure Dove ITG Quarenghi Bergamo
Spanish vs American values and how to communicate with Spaniards and Americans (in English and Spanish)
Facilitator: Peter Anderson and Paola Torresi Link evento Scarica la brochure Dove ITG Quarenghi Bergamo
Comparing German and Italian Values and how to communicate interculturally with the Germans
Facilitators: Peter Anderson, Wencke Grunert and Davide Floridi Link evento Scarica la brochure Dove Liceo Manin Via Cavallotti, 2...
Comparing German and Italian Values and how to communicate interculturally with the Germans
Facilitators: Peter Anderson, Wencke Grunert and Davide Floridi Link evento Scarica la brochure Dove Liceo Manin Via Cavallotti, 2...
L’insegnamento della lingua italiana ai migranti: esperienze per l’inclusione nella realtà milanese
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Con Laura Bosio, Fabrizia Parini, Monica Della Giustina e...
L’insegnamento della lingua italiana ai migranti: esperienze per l’inclusione nella realtà milanese
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Con Laura Bosio, Fabrizia Parini, Monica Della Giustina e...
From Intercultural to Systemic – a Time to Abandon an Irrelevant Discourse?
Speaker: Bob Dignen – York Associates Interculturalists aim to provide essential support to leaders working internationally, developing competencies...
From Intercultural to Systemic – a Time to Abandon an Irrelevant Discourse?
Speaker: Bob Dignen – York Associates Interculturalists aim to provide essential support to leaders working internationally, developing competencies...
Foto seminario Jane Everett 14.06.2014
Alcune foto scattate in occasione del 6° seminario 2014 da titolo What makes Russians tick?, tenuto da Jane Everett presso Yellow Hub a Milano il 14...
Foto seminario Jane Everett 14.06.2014
Alcune foto scattate in occasione del 6° seminario 2014 da titolo What makes Russians tick?, tenuto da Jane Everett presso Yellow Hub a Milano il 14...
“Competenza interculturale e mobilità studentesca” – Mattia Baiutti e “Intercultural knowledge MNCs” – Fabrizio Maimone
Presentazione dei due libri a cura degli autori Link evento Scarica la brochure Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano...
“Competenza interculturale e mobilità studentesca” – Mattia Baiutti e “Intercultural knowledge MNCs” – Fabrizio Maimone
Presentazione dei due libri a cura degli autori Link evento Scarica la brochure Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano...
Etica nelle società multiculturali e nelle professioni
Relatore: Claudio Antonelli Link evento Scarica la brochure Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3...
Etica nelle società multiculturali e nelle professioni
Relatore: Claudio Antonelli Link evento Scarica la brochure Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3...
Festa per il 10° compleanno di SIETAR Italia
Tanti auguri SIETAR! SIETAR Italia compie 10 anni! Ti invitiamo a festeggiare con noi questa importante ricorrenza. In occasione del decimo...
10th Anniversary of SIETAR Italia, Happy Birthday Celebration
10thAnniersay of SIETAR Italia Happy Birthday Celebration SIETAR ITALIA gets 10 Year Old. We invite you to come celebrate with us this great date in...
Multicultural Identities: challenging the sense of belonging
Siamo felici di annunciare che gli atti del IX Congresso SIETAR Italia tenutosi a Milano il 5-6 maggio 2017 sono stati pubblicati all’interno della...
Multicultural Identities: challenging the sense of belonging
We are delighted to let you know that the proceedings of the IX SIETAR Italia Conference 2017 “Multicultural Identities: challenging the sense of...
Letter from President 2018
Dear Members and Friends of SIETAR Italia, We have reached the end of 2017, and as per tradition, in the name of the SIETAR Italia Board, I wish you...
Lettera del presidente 2018
Cari Soci e Amici di SIETAR Italia, Siamo giunti alla fine del 2017, e come da tradizione, a nome di tutto il Direttivo di SIETAR Italia auguro a...
Incontro con l’associazione “ Cuore Argentino”
Conversazione con Alejandro Librace, Presidente dell’associazione
Incontro con l’associazione “ Cuore Argentino”
Conversazione con Alejandro Librace, Presidente dell’associazione
La diversità della bellezza: Africana di quale colore?
Conversazione con Charity Dago Dove Negozio Civico ChiAmaMilano via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San...
La diversità della bellezza: Africana di quale colore?
Conversazione con Charity Dago Dove Negozio Civico ChiAmaMilano via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San...
Cook book SIETAR-Europa
Now also in Italy! If you want a copy please contact #IETAR #Italia. Info@sietar-italia.org You can enjoy the recipes of the world and enrich your...
Filosofia e valorizzazione delle diversità
La rilevanza interculturale del dialogo comunitario Facilitator: Roberto Franzini Tibaldeo Seconda sessione – aperta anche a chi non ha...
Filosofia e valorizzazione delle diversità
La rilevanza interculturale del dialogo comunitario Facilitator: Roberto Franzini Tibaldeo Seconda sessione – aperta anche a chi non ha...
Buone pratiche per l’integrazione alla periferia di Milano: L’esperienza del Lorenteggio
Conversazione con Fabrizia Parini Dove Negozio Civico ChiAmaMilano via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San...
Buone pratiche per l’integrazione alla periferia di Milano: L’esperienza del Lorenteggio
Conversazione con Fabrizia Parini Dove Negozio Civico ChiAmaMilano via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San...
Proiezione del film “ Materia oscura”
Intervengono i registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
Proiezione del film “ Materia oscura”
Intervengono i registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
21st SIETAR Europa Conference
Click here
21st SIETAR Europa Conference
Click here
IX Convegno annuale SIETAR ITALIA
Identità multiculturali: il senso e il valore dell’appartenenza nel mondo globale Invito ad inviare proposte “L’epoca attuale trascorre...
IX SIETAR ITALIA Annual Conference
Multicultural Identities: Understanding the Sense of Belonging Call for Papers and Presentations “We are living in an age of...
Identità multiculturali Milano 5-6 maggio 2017
THE CONGRESS “We are living in an age of both harmonization and of dissonance. Never have men had so many things in common – knowledge, points of...
Identità multiculturali Milano 5-6 maggio 2017
THE CONGRESS “We are living in an age of both harmonization and of dissonance. Never have men had so many things in common – knowledge, points of...
Giornata di Studio dedicato all’Educazione Interculturale
SIETAR Italia vi invita alla prima “Giornata di studio dedicato all’Educazione Interculturale” a Siena il giorno 18 novembre,...
Giornata di Studio dedicato all’Educazione Interculturale
SIETAR Italia vi invita alla prima “Giornata di studio dedicato all’Educazione Interculturale” a Siena il giorno 18 novembre,...
PMI, internazionalizzazione e global mindset. Pratiche e strumenti interculturali
Facilitators: Charity Dago, Maura Di Mauro, Nicoletta Manzini e Pina Sabatino Le PMI rappresentano il grande tessuto dell’economia italiana. Toccate...
Gestire le disabilità. Il ruolo dell’intercultura
Facilitators: Elvira Elisa Kalaj, Maura Di Mauro, Mara Popolizio e Daniele Rergolo Italia i disabili sono circa 3,1 milioni. Circa l’80% non lavora,...
Proiezione e Incontro con gli Autori del Film “Il castello” di D’Anolfi e Parenti
Il giorno 4 novembre alle ore 17.30 presso lo spazio Medionauta, Via Confalonieri 2 Milano, angolo Via Borsieri (fermata metro linea 5 "Isola") ci...
PMI, internazionalizzazione e global mindset. Pratiche e strumenti interculturali
Facilitators: Charity Dago, Maura Di Mauro, Nicoletta Manzini e Pina Sabatino Le PMI rappresentano il grande tessuto dell’economia italiana. Toccate...
Gestire le disabilità. Il ruolo dell’intercultura
Facilitators: Elvira Elisa Kalaj, Maura Di Mauro, Mara Popolizio e Daniele Rergolo Italia i disabili sono circa 3,1 milioni. Circa l’80% non lavora,...
Proiezione e Incontro con gli Autori del Film “Il castello” di D’Anolfi e Parenti
Il giorno 4 novembre alle ore 17.30 presso lo spazio Medionauta, Via Confalonieri 2 Milano, angolo Via Borsieri (fermata metro linea 5 "Isola") ci...
Alcune foto dal nostro Congresso 2016
Alcune foto scattate il 20 febbraio in occasione del SIETAR Italia Congress 2016
Alcune foto dal nostro Congresso 2016
Alcune foto scattate il 20 febbraio in occasione del SIETAR Italia Congress 2016
Annual Congress 2016
Migrations and Global Mobility Sharing approaches and practices At Educandato Statale E. Setti Carraro Via della Passione 12, Milan ...
Congresso Annuale 2016
Migrations and Global Mobility Sharing approaches and practices Presso l’Educandato Statale E. Setti Carraro (Ex-Collegio delle Fanciulle) Via della...
Registrazione webinar di Cristina Volpi
La registrazione del webinar tenuto da Cristina Volpi il 4 febbraio è disponibile. [sz-youtube...
Registrazione webinar di Cristina Volpi
La registrazione del webinar tenuto da Cristina Volpi il 4 febbraio è disponibile. [sz-youtube...
Reflecting our own intercultural profession (in English)
Organizzato da SIETAR Austria in collaborazione con SIETAR Italia, SIETAR Switzerland e Young SIETAR Presenters: Tanja Schulze and Susan...
Reflecting our own intercultural profession (in English)
Organised by SIETAR Austria in collaboration with SIETAR Italia, SIETAR Switzerland and Young SIETAR Presenters: Tanja Schulze and Susan...
Art masterpieces as metaphors for intercultural training (in English)
In collaborazione con SIETAR Europa Facilitator: Cristina Volpi Images of groups, important situations, or people in a perspective are seen in...
Art masterpieces as metaphors for intercultural training (in English)
In collaboration with SIETAR Europa Facilitator: Cristina Volpi Images of groups, important situations, or people in a perspective are seen...
L’internazionalizzazione degli insegnanti delle scuole secondarie italiane
Facilitator: Roberto Ruffino Nel 2015 la Fondazione Intercultura (che gestisce il sito “Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle...
L’internazionalizzazione degli insegnanti delle scuole secondarie italiane
Facilitator: Roberto Ruffino Nel 2015 la Fondazione Intercultura (che gestisce il sito “Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle...
Convocazione Assemblea Ordinaria 2016
I soci regolarmente iscritti sono invitati a partecipare all’8° Assemblea Ordinaria dell’Associazione Culturale SIETAR Italia, che si terrà presso...
Convocazione Assemblea Ordinaria 2016
I soci regolarmente iscritti sono invitati a partecipare all’8° Assemblea Ordinaria dell’Associazione Culturale SIETAR Italia, che si terrà presso...
TESOL
Questo è il volantino della conferenza di TESOL Italia che si terrà sabato 21 novembre 2015 presso l'Università di Trento. Peter Anderson, tesoriere...
TESOL
Questo è il volantino della conferenza di TESOL Italia che si terrà sabato 21 novembre 2015 presso l'Università di Trento. Peter Anderson, tesoriere...
Intervista a Milton J. Bennett
Cari amici e colleghi, nel numero di settembre della rivista SPEAK UP è sttaa pubblicata un'intervista a Milton J. Bennett. Nell'intervista, Bennett...
Intervista a Milton J. Bennett
Cari amici e colleghi, nel numero di settembre della rivista SPEAK UP è sttaa pubblicata un'intervista a Milton J. Bennett. Nell'intervista, Bennett...
The X-Y integration: why and how for the success of the company strategies and results (in English)
Rescheduled Facilitator: Maura Di Mauro What are the characteristics of generation X and of generation Y? Why do companies need to consider XY...
The X-Y integration: why and how for the success of the company strategies and results (in English)
Rescheduled Facilitator: Maura Di Mauro What are the characteristics of generation X and of generation Y? Why do companies need to consider XY...
Culture and HRM in the Middle East: A Case Study Approach
Speakers: Pari Namazie & Barbara Covarrubias Venegas Global competition leads to globalised business and thus begs the question of how HR can...
“Con SIETAR perché” Una riflessione sul senso del nostro stare nell’associazione, con uno sguardo al futuro
Facilitator: Paola Motta SIETAR Italia esiste ormai da otto anni: sentiamo ora l’esigenza di ritagliarci un momento di lavoro comune e di fermarci a...
“Con SIETAR perché” Una riflessione sul senso del nostro stare nell’associazione, con uno sguardo al futuro
Facilitator: Paola Motta SIETAR Italia esiste ormai da otto anni: sentiamo ora l’esigenza di ritagliarci un momento di lavoro comune e di fermarci a...
Culture and HRM in the Middle East: A Case Study Approach
Speakers: Pari Namazie & Barbara Covarrubias Venegas Global competition leads to globalised business and thus begs the question of how HR can...
Approfondimento sull’Albania
Il nostro neo-socio Gino Luka ci segnala: Linguaculture! Intercultura, fiabe, favole, bilinguismo, cucina... Libri di carta e digitali (e-book) La...
Immigrazione albanese in Lombardia, Italia: dal progetto migratorio all’integrazione socio-culturale. Quali storie? Quali strategie?
Facilitatrice: Elvira Elisa Kalaj Una presentazione e una riflessione a posteriori di un lavoro di ricerca fatta in due tappe. La prima per studiare...
Immigrazione albanese in Lombardia, Italia: dal progetto migratorio all’integrazione socio-culturale. Quali storie? Quali strategie?
Facilitatrice: Elvira Elisa Kalaj Una presentazione e una riflessione a posteriori di un lavoro di ricerca fatta in due tappe. La prima per studiare...
Quale mercato per l’intercultura
Risultati della ricerca di Paola Motta Gentili soci, Di seguito potete trovare i risultati della ricerca qualitativa condotta nel 2014 da Paola...
Quale mercato per l’intercultura
Risultati della ricerca di Paola Motta Gentili soci, Di seguito potete trovare i risultati della ricerca qualitativa condotta nel 2014 da Paola...
Presentazione del nuovo libro di Milton J. Bennett
Presentazione del nuovo libro di Milton J. Bennett Cari amici e colleghi, Giovedi 28 maggio 2015 al TROVALIBRI in viale Montenero 73 a Milano è...
Presentazione del nuovo libro di Milton J. Bennett
Presentazione del nuovo libro di Milton J. Bennett Cari amici e colleghi, Giovedi 28 maggio 2015 al TROVALIBRI in viale Montenero 73 a Milano è...
Forget about Intercultural Training! & Shakespeare’s Lessons in Leadership
Sabato 28 marzo dalle 14.30 alle 18.30 si terranno due workshop aperti a Soci e Amici a Belgirate (VB) sul Lago Maggiore con il Patrocinio del...
Forget about Intercultural Training! & Shakespeare’s Lessons in Leadership
Sabato 28 marzo dalle 14.30 alle 18.30 si terranno due workshop aperti a Soci e Amici a Belgirate (VB) sul Lago Maggiore con il Patrocinio del...
Materiale per i soci 2009/17
Gentili soci, di seguito potete trovare materiale disponibile esclusivamente per voi. Cliccate sulla relativa icona per accedervi. Vi preghiamo di...
Materiale per i soci 2009-17
Gentili soci, di seguito potete trovare materiale disponibile esclusivamente per voi. Cliccate sulla relativa icona per accedervi. Vi preghiamo di...
Conferenza Annuale 2015
Siete invitati alla nostra 7° Assemblea Ordinaria dei Soci con un ricco corollario di talks e workshops. Cliccate sui titoli degli incontri...
SIETAR Italia Annual Conference 2015
You are invited to the 7th SIETAR Italia AGM and the two-day conference of talks and workshops. Programme (Italian to English...
Conferenza Annuale 2015
Siete invitati alla nostra 7° Assemblea Ordinaria dei Soci con un ricco corollario di talks e workshops. Cliccate sui titoli degli incontri...
SIETAR Italia Annual Conference 2015
You are invited to the 7th SIETAR Italia AGM and the two-day conference of talks and workshops. Programme (Italian to English...
Praticare la FILOSOFIA: insieme, alla ricerca di un senso
Facilitator: Paolo Cervari - Filosofo Con il termine Pratiche Filosofiche si designa oggi un'insieme di discipline e procedure ormai collaudate e...
Praticare la FILOSOFIA: insieme, alla ricerca di un senso
Facilitator: Paolo Cervari - Filosofo Con il termine Pratiche Filosofiche si designa oggi un'insieme di discipline e procedure ormai collaudate e...
Some Thoughts Concerning Cross-Cultural Leadership
Speaker: Bettina Gehrke – SDA Bocconi Cross-cultural management provides us with important understanding of how people relate to each other. Today...
Some Thoughts Concerning Cross-Cultural Leadership
Speaker: Bettina Gehrke – SDA Bocconi Cross-cultural management provides us with important understanding of how people relate to each other. Today...
Diversity Management and Migrant Workers in Lombard Organizations: a promising – and challenging – picture from the field
Speaker: Massimiliano Monaci – Università Cattolica Since the early 2000s, in Italy – as in many other national contexts – Diversity Management (DM)...
Diversity Management and Migrant Workers in Lombard Organizations: a promising – and challenging – picture from the field
Speaker: Massimiliano Monaci – Università Cattolica Since the early 2000s, in Italy – as in many other national contexts – Diversity Management (DM)...
The Competitive Advantage of Diversity related to International Migrations for the Economic and Social Development of European Society
Speaker: Laura Zanfrini – Università Cattolica The European approach to the government of migrations is traditionally characterized by an emphasis...
The Competitive Advantage of Diversity related to International Migrations for the Economic and Social Development of European Society
Speaker: Laura Zanfrini – Università Cattolica The European approach to the government of migrations is traditionally characterized by an emphasis...
An Intercultural Experience with the Burmese Children of Sittwe
Speaker: Anna Maria Natalini – ABC President (Burmese Children Association) La mia è una testimonianza (supportata da una serie di slides) di...
An Intercultural Experience with the Burmese Children of Sittwe
Speaker: Anna Maria Natalini – ABC President (Burmese Children Association) La mia è una testimonianza (supportata da una serie di slides) di...
Intercultural Philosophy: Problems and Perspectives
Speaker: Giuseppe Cognetti – Siena University Today in the coexistence of our increasingly multi-ethnic societies, it is important to open ourselves...
Intercultural Philosophy: Problems and Perspectives
Speaker: Giuseppe Cognetti – Siena University Today in the coexistence of our increasingly multi-ethnic societies, it is important to open ourselves...
The Intercultural Dialogue and the Challenge of our Time
Speaker: Maria Roberta Cappellini – CIRPIT President We are living in an age of transition, the old myths (visions of life) have died and the new...
The Intercultural Dialogue and the Challenge of our Time
Speaker: Maria Roberta Cappellini – CIRPIT President We are living in an age of transition, the old myths (visions of life) have died and the new...
Helping our Clients Do Business in North Africa
Facilitator: Alessandra Bonezzi – Intercultural Trainer The seminar is intended to be an introductory round-up of things to consider when starting...
Helping our Clients Do Business in North Africa
Facilitator: Alessandra Bonezzi – Intercultural Trainer The seminar is intended to be an introductory round-up of things to consider when starting...
Shakespeare’s Lessons in Leadership? (English only)
Facilitator: Jane Everett – Intercultural Trainer Shakespeare offers non-prescriptive advice and key insights into the workings of the human mind...
Shakespeare’s Lessons in Leadership? (English only)
Facilitator: Jane Everett – Intercultural Trainer Shakespeare offers non-prescriptive advice and key insights into the workings of the human mind...
Forget about Intercultural Training!
Speaker: Myriam Callegarin - Coach Why don’t leaders and organizations recognize that intercultural training could significantly increase their...
Forget about Intercultural Training!
Speaker: Myriam Callegarin - Coach Why don’t leaders and organizations recognize that intercultural training could significantly increase their...
Gender, Power, Hierarchy: A Practical Exploration of the Limitations of Intercultural Training Concepts
Speakers: Judith Mader & Rudi Camerer – ELC Frankfurt Some aspects which may seriously affect the success of practical international...
Gender, Power, Hierarchy: A Practical Exploration of the Limitations of Intercultural Training Concepts
Speakers: Judith Mader & Rudi Camerer – ELC Frankfurt Some aspects which may seriously affect the success of practical international...
From Intercultural to Systemic – a Time to Abandon an Irrelevant Discourse?
Speaker: Bob Dignen – York Associates Interculturalists aim to provide essential support to leaders working internationally, developing competencies...
The behavioural DNA of globally mature organisations: finding it, spreading it and tracking it
Speaker: David Trickey – TCO International In the summer of 2014 TCO International was approached by a Diversity & Inclusion team within a...
Le competenze dei migranti nelle attività produttive italiane. Come valorizzare questa preziosa risorsa?
Speakers: Annavittoria Sarli (Università Cattolica di Milano), Carlo Catania e Luigi Serio (ISMU) Gli andamenti demografici che caratterizzano la...
Rubrics for Reflective Intercultural Competence Assessment: A Tool to Assess Learning Outcomes in International Education and Service-Learning Experiences
Speakers: Lavinia Bracci e Fiora Biagi (Siena Italian Studies) The session will present recent developments in the evaluation techniques used at the...
Culture creole. Imprenditrici straniere a Milano
Speaker: Carla Lunghi – Università Cattolica Le donne straniere sono spesso vittime di stereotipi che portano ad etichettarle, senza alcuna...
Human Capital International Mobility: Le nuove sfide
Speaker: Julio Gonzales – International HR Manager Gli sforzi del mondo del business per gestire l’espansione a livello globale sono oggi...
Third Culture Kids and the Development of Cultural Intelligence
Speakers: Anne-Claude Lambelet e Sabine E. Baerlocher (SIETAR Switzerland) Join us as we review the integration and developmental challenges facing...
Complementarity and Synergy: A Constructive Approach to Cultural Otherness in International Management
Speaker: Peter Franklin – Konstanz University of Applied Sciences, Germany With the publication of Hofstede’s paradigm-changing research in...
Io, le auto ibride e la mia nuova famiglia giapponese
Short film by Giuseppe Carrieri (in Italian with English Subtitles) The Italian Director Giuseppe Carrieri and the cameraman Giancarlo Migliore...
Le competenze dei migranti nelle attività produttive italiane. Come valorizzare questa preziosa risorsa?
Speakers: Annavittoria Sarli (Università Cattolica di Milano), Carlo Catania e Luigi Serio (ISMU) Gli andamenti demografici che caratterizzano la...
Human Capital International Mobility: Le nuove sfide
Speaker: Julio Gonzales – International HR Manager Gli sforzi del mondo del business per gestire l’espansione a livello globale sono oggi...
Culture creole. Imprenditrici straniere a Milano
Speaker: Carla Lunghi – Università Cattolica Le donne straniere sono spesso vittime di stereotipi che portano ad etichettarle, senza alcuna...
Io, le auto ibride e la mia nuova famiglia giapponese
Short film by Giuseppe Carrieri (in Italian with English Subtitles) The Italian Director Giuseppe Carrieri and the cameraman Giancarlo Migliore...
Complementarity and Synergy: A Constructive Approach to Cultural Otherness in International Management
Speaker: Peter Franklin – Konstanz University of Applied Sciences, Germany With the publication of Hofstede’s paradigm-changing research in...
Third Culture Kids and the Development of Cultural Intelligence
Speakers: Anne-Claude Lambelet e Sabine E. Baerlocher (SIETAR Switzerland) Join us as we review the integration and developmental challenges facing...
Rubrics for Reflective Intercultural Competence Assessment: A Tool to Assess Learning Outcomes in International Education and Service-Learning Experiences
Speakers: Lavinia Bracci e Fiora Biagi (Siena Italian Studies) The session will present recent developments in the evaluation techniques used at the...
The behavioural DNA of globally mature organisations: finding it, spreading it and tracking it
Speaker: David Trickey – TCO International In the summer of 2014 TCO International was approached by a Diversity & Inclusion team within a...
From Intercultural to Systemic – a Time to Abandon an Irrelevant Discourse?
Speaker: Bob Dignen – York Associates Interculturalists aim to provide essential support to leaders working internationally, developing competencies...
Aperte le iscrizioni per SE Congress 2015
Sono aperte le iscrizioni al prossimo congresso di SIETAR Europa. Approfittate della tariffa scontata fino al 31 Dicembre! Il prossimo Congresso di...
Registration for SE Congress 2015 is now open!
Registration for the next SIETAR Europa congress is now open. Take advantage of the reduced fee until 31st December! The next SIETAR Europa Congress...
Registration for SE Congress 2015 is now open!
Registration for the next SIETAR Europa congress is now open. Take advantage of the reduced fee until 31st December! The next SIETAR Europa Congress...
Aperte le iscrizioni per SE Congress 2015
Sono aperte le iscrizioni al prossimo congresso di SIETAR Europa. Approfittate della tariffa scontata fino al 31 Dicembre! Il prossimo Congresso di...
Registrazione webinar David Trickey
Per coloro che l'avessero perso, è disponibile una versione adattata della registrazione del webinar di David Trickey del 26 novembre. Cliccate qua...
Registrazione webinar David Trickey
Per coloro che l'avessero perso, è disponibile una versione adattata della registrazione del webinar di David Trickey del 26 novembre. Cliccate qua...
The X-factor – why successful corporate expats need to be ‘magically’ in two places at the same time (and how to do it) (in English)
Facilitator: David Trickey It will be virtual session using a GoToTraining web classroom accessible from any computer with internet, headphones and...
The X-factor – why successful corporate expats need to be ‘magically’ in two places at the same time (and how to do it) (in English)
Facilitator: David Trickey It will be virtual session using a GoToTraining web classroom accessible from any computer with internet, headphones and...
Quale mercato per l’intercultura?
Presentazione dei risultati di una ricerca qualitativa (in Italiano) Facilitator: Paola Motta Quali sono le problematiche di natura...
Quale mercato per l’intercultura?
Presentazione dei risultati di una ricerca qualitativa (in Italiano) Facilitator: Paola Motta Quali sono le problematiche di natura...
Breaking news: nasce SIETAR Switzerland!
Siamo fra i primi a cui è stata comunicata la nascita di SIETAR Switzerland. Complimenti ai nostri colleghi svizzeri con cui inizieremo a breve uno...
Breaking news: nasce SIETAR Switzerland!
Siamo fra i primi a cui è stata comunicata la nascita di SIETAR Switzerland. Complimenti ai nostri colleghi svizzeri con cui inizieremo a breve uno...
LA VERSIONE DEI FILM-MAKERS: Cosa può insegnare il cinema documentario oggi a chi si occupa di intercultura? (in Italiano)
Organizzato in collaborazione con AIF Lombardia Facilitator: Sergio Di Giorgi - Formatore e critico cinematorgrafico Il cinema documentario –...
LA VERSIONE DEI FILM-MAKERS: Cosa può insegnare il cinema documentario oggi a chi si occupa di intercultura? (in Italiano)
Organizzato in collaborazione con AIF Lombardia Facilitator: Sergio Di Giorgi - Formatore e critico cinematorgrafico Il cinema documentario –...
SIETAR Italia è su Twitter!
Dal 19 settembre SIETAR Italia è su Twitter! Seguici cliccando sul relativo link in questa pagina o cercando @sietaritalia su Twitter.
SIETAR Italia è su Twitter!
Dal 19 settembre SIETAR Italia è su Twitter! Seguici cliccando sul relativo link in questa pagina o cercando @sietaritalia su Twitter.
Letture interculturali per l’estate 2014
Cari Soci e Amici di Sietar Italia, Anche per quest’estate vi proponiamo una selezione di letture interculturali. Se durante l’anno avete...
Letture interculturali per l’estate 2014
Cari Soci e Amici di Sietar Italia, Anche per quest’estate vi proponiamo una selezione di letture interculturali. Se durante l’anno avete...
What makes Russians tick? (in English – for members only)
Facilitator: Jane Everett This is intended as an introductory insight into Russians’ core values, habits and behaviour with particular...
What makes Russians tick? (in English – for members only)
Facilitator: Jane Everett This is intended as an introductory insight into Russians’ core values, habits and behaviour with particular reference to...
Foto seminario DPI 02.04.2014
Alcune foto scattate in occasione del 4° seminario 2014 da titolo Developing People Internationally – intercultural and team-building skills for...
Foto seminario DPI 02.04.2014
Alcune foto scattate in occasione del 4° seminario 2014 da titolo Developing People Internationally – intercultural and team-building skills for...
Do Italians still exist? (in English)
Facilitator: Roberto Ruffino Some years ago Fondazione Intercultura organized a conference in Siena: Italian Identity between Europe and a...
Do Italians still exist? (in English)
Facilitator: Roberto Ruffino Some years ago Fondazione Intercultura organized a conference in Siena: Italian Identity between Europe and a...
Developing People Internationally: intercultural and team-building skills for students who will go on to work in international companies (in English – open to non-members)
ANDERSON HOUSE together with CRTDrils LINGUE BERGAMO is pleased to invite you to the SIETAR Italia workshop on Developing People Internationally...
Developing People Internationally: intercultural and team-building skills for students who will go on to work in international companies (in English – open to non-members)
ANDERSON HOUSE together with CRTDrils LINGUE BERGAMO is pleased to invite you to the SIETAR Italia workshop on Developing People Internationally...
Intercultural Competence in English: what it is and how we can teach it and test it – Presentazione
Facilitator: Rudolf Camerer There is no doubt that language and culture are inextricably connected, but how many language teachers really feel...
Intercultural Competence in English: what it is and how we can teach it and test it – Presentation
Facilitator: Rudolf Camerer There is no doubt that language and culture are inextricably connected, but how many language teachers really...
Intercultural Competence in English: what it is and how we can teach it and test it (in English – open to non-members)
ANDERSON HOUSE together with CRTDrils LINGUE BERGAMO is pleased to invite you to the SIETAR Italia workshop on ICE by Rudi Camerer ...
Intercultural Competence in English: what it is and how we can teach it and test it (in English – open to non-members)
ANDERSON HOUSE together with CRTDrils LINGUE BERGAMO is pleased to invite you to the SIETAR Italia workshop on ICE by Rudi Camerer ...
Presentation of the educational movie: The New Math of Multi-Cultural Workgroups (in English – open to non-members)
Facilitator: Maura Di Mauro Movies are often used during intercultural training sessions, especially when the trainer adopts an experiential...
Presentation of the educational movie: The New Math of Multi-Cultural Workgroups (in English – open to non-members)
Facilitator: Maura Di Mauro Movies are often used during intercultural training sessions, especially when the trainer adopts an experiential...
ASSEMBLEA ORDINARIA 2014 con 1° seminario 2014
Gentili soci ed amici, Siamo lieti di annunciarvi che sabato 1 febbraio 2014 dalle 9.00 alle 19.00 si terrà la Sesta Assemblea Ordinaria di SIETAR...
ASSEMBLEA ORDINARIA 2014 con 1° seminario 2014
Gentili soci ed amici, Siamo lieti di annunciarvi che sabato 1 febbraio 2014 dalle 9.00 alle 19.00 si terrà la Sesta Assemblea Ordinaria di SIETAR...
Biodiversità per costruire il futuro: traduzione, integrazione, sviluppo culturale economico, salvaguardia degli ecosistemi naturali genetici e biologici
Giornata Nazionale Associazione Mogli Medici Italiani Interverranno: Angela Grasso, Presidente AMMI sez. di Milano Massimiliano Santoro Ph....
Biodiversità per costruire il futuro: traduzione, integrazione, sviluppo culturale economico, salvaguardia degli ecosistemi naturali genetici e biologici
Giornata Nazionale Associazione Mogli Medici Italiani Interverranno: Angela Grasso, Presidente AMMI sez. di Milano Massimiliano Santoro Ph....
Cross-cultural trainer Thailand
Looking for a cross-cultural trainer specializing in the Thai culture. You should be based in Germany, Austria or Bangkok. Mail your CV and...
Festival e rassegne di cinema: quale ruolo per l’educazione e la formazione interculturale? (in Italiano)
In collaborazione con AIF Lombardia Facilitators: Sergio Di Giorgi e Maura Di Mauro Sono moltissimi i festival cinematografici a carattere...
Festival e rassegne di cinema: quale ruolo per l’educazione e la formazione interculturale? (in Italiano)
In collaborazione con AIF Lombardia Facilitators: Sergio Di Giorgi e Maura Di Mauro Sono moltissimi i festival cinematografici a carattere...
Beyond Hofstede (in inglese)
Presentazione di: Bettina Gehrke Since the publication of Geert Hofstede’s seminal book, Culture’s Consequences: International Differences in...
Beyond Hofstede (in inglese)
Presentazione di: Bettina Gehrke Since the publication of Geert Hofstede’s seminal book, Culture’s Consequences: International Differences in...
Letture interculturali per l’estate 2013
Dal secondo pamphlet sulla letteratura di cui Cristina Volpi sta curando l’edizione, ci suggerisce: Il Piccolo Principe di Antoine de Saint'Exupéry:...
Letture interculturali per l’estate 2013
Dal secondo pamphlet sulla letteratura di cui Cristina Volpi sta curando l’edizione, ci suggerisce: Il Piccolo Principe di Antoine de Saint'Exupéry:...
Nuovo progetto: l’accoglienza
Cari amici e soci di Sietar Italia, stiamo realizzando il secondo booklet, una piccola raccolta di brani di narrativa che possano servire da stimolo...
Nuovo progetto: l’accoglienza
Cari amici e soci di Sietar Italia, stiamo realizzando il secondo booklet, una piccola raccolta di brani di narrativa che possano servire da stimolo...
Misure di conciliazione: da un approccio di genere ad un approccio di gestione della diversity (in italiano)
Facilitators: Laura Colombo e Rossella Riccò Partendo da una riflessione sulla centralità delle persone per il raggiungimento di migliori risultati...
Misure di conciliazione: da un approccio di genere ad un approccio di gestione della diversity (in italiano)
Facilitators: Laura Colombo e Rossella Riccò Partendo da una riflessione sulla centralità delle persone per il raggiungimento di migliori risultati...
Cercare indizi, trovare culture: giochi e banconote nel mondo (in italiano)
Facilitator: Marco Croci Il seminario vuole rivalutare i cinque sensi come strumento di analisi interculturale, magari aggiungendo per buon peso...
Cercare indizi, trovare culture: giochi e banconote nel mondo (in italiano)
Facilitator: Marco Croci Il seminario vuole rivalutare i cinque sensi come strumento di analisi interculturale, magari aggiungendo per buon peso...
Special offer on “Culture Smart” books
Special offer on 'Culture Smart' books Through Adrian Pilbeam who runs intercultural trainers' courses at LTS Bath, we have been contacted by...
Special offer on “Culture Smart” books
Special offer on 'Culture Smart' books Through Adrian Pilbeam who runs intercultural trainers' courses at LTS Bath, we have been contacted by...
Germany-focused cross cultural trainer
Communicaid is looking for a US based trainer with hands on experience of working in Germany. Requires a US-German team-building programme at...
ICM Associates seeks internal or free-lance management consultants
Contact ICM Associates if you have: Solid consulting experience with multinational companies, Consistent experience in management training,...
Seeking brazilian specialist based in Italy for cross-cultural training and virtual coaching
TCO International Diversity Management - one of Europe’s most experienced intercultural development organisations with an expanding portfolio of...
Lettera del Presidente di SI per il nuovo anno
Milano, 22 Dicembre 2012 Cari Soci e amici di Sietar Italia che ci seguite, Ci auguriamo che il 2013 porti serenità, rinnovamento ed energia, e che...
Lettera del Presidente di SI per il nuovo anno
Milano, 22 Dicembre 2012 Cari Soci e amici di Sietar Italia che ci seguite, Ci auguriamo che il 2013 porti serenità, rinnovamento ed energia, e che...
Resoconto 8° Seminario Interculturale 2012 – Lo sviluppo di competenze interculturali: alcuni casi
Maura Di Mauro di Peter Anderson* Caso 1. Road Map for Intercultural Excellence Il primo caso che ci presenta riguarda un’azienda di medie...
Resoconto 8° Seminario Interculturale 2012 – Lo sviluppo di competenze interculturali: alcuni casi
Maura Di Mauro di Peter Anderson* Caso 1. Road Map for Intercultural Excellence Il primo caso che ci presenta riguarda un’azienda di medie...
CALLING FOR PAPER: Intercultural Strategies in Civic Engagement
2nd Annual Intercultural Horizons Conference, on October 4-5, 2012, organized by SUNY Global Center 116 East 55th Street, New York Submission...
Aperitivo letterario: L’utilizzo della letteratura come strumento virtuale low-tech per la comprensione interculturale
Lunedì 9 luglio 2012, Milano - Cristina Volpi e Martina Bertuzzi di Peter Anderson* Il 9 luglio 2012 presso Servizi Estero, Cristina Volpi e...
Aperitivo letterario: L’utilizzo della letteratura come strumento virtuale low-tech per la comprensione interculturale
Lunedì 9 luglio 2012, Milano - Cristina Volpi e Martina Bertuzzi di Peter Anderson* Il 9 luglio 2012 presso Servizi Estero, Cristina Volpi e...
Lo sviluppo di competenze interculturali nelle organizzazioni: casi e riflessioni
Facilitator: Maura Di Mauro Oggi più di ieri, i cambiamenti socio-demografici che coinvolgono il nostro Paese rendono necessario, a qualsiasi tipo...
Lo sviluppo di competenze interculturali nelle organizzazioni: casi e riflessioni
Facilitator: Maura Di Mauro Oggi più di ieri, i cambiamenti socio-demografici che coinvolgono il nostro Paese rendono necessario, a qualsiasi tipo...
Identità italiana tra Europa e società multiculturale
SIETAR Italia in collaborazione con INTERCULTURA e CRTDrils LINGUE di Bergamo è lieta di invitarvi al Workshop Interculturale Facilitator: Roberto...
Identità italiana tra Europa e società multiculturale
SIETAR Italia in collaborazione con INTERCULTURA e CRTDrils LINGUE di Bergamo è lieta di invitarvi al Workshop Interculturale Facilitator: Roberto...
Letture interculturali per l’estate 2012
Le dérèglement du monde: Quand nos civilisations s'épuisent di Amin Maalouf. Consigliato da Patrick Boylan e tratto dalla lista di George Simons....
Letture interculturali per l’estate 2012
Le dérèglement du monde: Quand nos civilisations s'épuisent di Amin Maalouf. Consigliato da Patrick Boylan e tratto dalla lista di George Simons....
Aperitivo letterario luglio 2012
Facilitators: Martina Bertuzzi e Cristina Volpi I vari momenti e rituali della vita quotidiana e professionale hanno “regole” e significati...
Aperitivo letterario luglio 2012
Facilitators: Martina Bertuzzi e Cristina Volpi I vari momenti e rituali della vita quotidiana e professionale hanno “regole” e significati...
Edward Hall’s Cultural dimensions: Practical Applications to the Classroom
Joint Construction and Edward Hall’s Time, Space and Context – a workshop for language teachers Facilitator: Peter Anderson Patrick Boylan...
Edward Hall’s Cultural dimensions: Practical Applications to the Classroom
Joint Construction and Edward Hall’s Time, Space and Context – a workshop for language teachers Facilitator: Peter Anderson Patrick Boylan...
Progetto letteratura: step 2
Cari amici soci di Sietar Italia, come sapete, la nostra associazione sta favorendo la costruzione di un know-how condiviso. E allora: chi di voi...
Progetto letteratura: step 2
Cari amici soci di Sietar Italia, come sapete, la nostra associazione sta favorendo la costruzione di un know-how condiviso. E allora: chi di voi...
Il cinema documentario e la crossmedialità per la formazione interculturale
Facilitators: Sergio Di Giorgi e Vittorio Canavese È ben nota l’importanza del cinema per la formazione, in particolare quella interculturale. Oggi...
Il cinema documentario e la crossmedialità per la formazione interculturale
Facilitators: Sergio Di Giorgi e Vittorio Canavese È ben nota l’importanza del cinema per la formazione, in particolare quella interculturale. Oggi...
Resoconto 5° Seminario Interculturale 2012 – Edward Hall’s Cultural dimensions: Practical Applications to the Classroom
5° SEMINARIO INTERCULTURALE 2012 Giovedì 24 maggio 2012 - 16.30-18.30 BERGAMO presso Istituto Quarenghi - Viale Europa 27, Bergamo ...
Resoconto 5° Seminario Interculturale 2012 – Edward Hall’s Cultural dimensions: Practical Applications to the Classroom
5° SEMINARIO INTERCULTURALE 2012 Giovedì 24 maggio 2012 - 16.30-18.30 BERGAMO presso Istituto Quarenghi - Viale Europa 27, Bergamo ...
La vera internazionalizzazione del Giappone e la Comunicazione Cross-Culturale (in italiano)
Facilitator: Kazuo INUMARU L’isolamento mondiale del Giappone e la sindrome delle Galapagos Nel 1853 il Giappone è stato obbligato ad entrare a far...
La vera internazionalizzazione del Giappone e la Comunicazione Cross-Culturale (in italiano)
Facilitator: Kazuo INUMARU L’isolamento mondiale del Giappone e la sindrome delle Galapagos Nel 1853 il Giappone è stato obbligato ad entrare a far...
I cinesi sono differenti
Presentazione del libro "I cinesi sono differenti" di Marco Croci con proiezioni di immagini per un approfondimento sul mondo e sulla millenaria...
I cinesi sono differenti
Presentazione del libro "I cinesi sono differenti" di Marco Croci con proiezioni di immagini per un approfondimento sul mondo e sulla millenaria...
Resoconto 2° seminario 2012 – La formazione interculturale nel processo di globalizzazione delle imprese
Sabato 25 febbraio 2012, Milano - Frédérique Sylvestre di Patrizia Amenta e Maura Di Mauro* Un seminario, quello di Frédérique Sylvestre, che ha...
Resoconto 2° seminario 2012 – La formazione interculturale nel processo di globalizzazione delle imprese
Sabato 25 febbraio 2012, Milano - Frédérique Sylvestre di Patrizia Amenta e Maura Di Mauro* Un seminario, quello di Frédérique Sylvestre, che ha...
Resoconto 1° Seminario 2012 de L’uso dei blob nella formazione interculturale
Sabato 28 gennaio 2012, Milano – Massimiliano Santoro di Patrizia Amenta* All’interno dello Spazio Sirin di Milano - cornice perfetta per...
Resoconto 1° Seminario 2012 de L’uso dei blob nella formazione interculturale
Sabato 28 gennaio 2012, Milano – Massimiliano Santoro di Patrizia Amenta* All’interno dello Spazio Sirin di Milano - cornice perfetta per...
Resoconto della conferenza del 1° seminario 2012
Saturday, 28th January 2012, Milan – George Simons by Maura Di Mauro* On January 28th, 2012, at the Spazio Sirin, in Milano, the first Sietar Italia...
Resoconto della conferenza del 1° seminario 2012
Sabato 28 gennaio 2012, Milano – George Simons di Maura Di Mauro* Sabato 28 gennaio 2012, presso lo Spazio Sirin di Milano si è svolto il 1°...
The future of Interculture (in English)
George Simons by Maura Di Mauro* On January 28th, 2012, at the Spazio Sirin, in Milano, the first Sietar Italia seminar for this year took place,...
The future of Interculture (in English)
George Simons by Maura Di Mauro* On January 28th, 2012, at the Spazio Sirin, in Milano, the first Sietar Italia seminar for this year took place,...
Identità italiana tra Europa e società multiculturale
Facilitator: Roberto Ruffino Due anni fa la Fondazione Intercultura organizzò a Siena un convegno dal titolo "Identità Italiana tra Europa e società...
Identità italiana tra Europa e società multiculturale
Facilitator: Roberto Ruffino Due anni fa la Fondazione Intercultura organizzò a Siena un convegno dal titolo "Identità Italiana tra Europa e società...
Incontro con gli Autori 15-01-2011
Resoconto dell’ INCONTRO CON GLI AUTORI del 15 gennaio 2011 di Federica Rovida L'incontro si è svolto a Milano ed ha rappresentato per le circa 30...
Incontro con gli Autori 15-01-2011
Resoconto dell’ INCONTRO CON GLI AUTORI del 15 gennaio 2011 di Federica Rovida L'incontro si è svolto a Milano ed ha rappresentato per le circa 30...
La formazione interculturale nei processi di globalizzazione (in italiano)
Facilitator: Frédérique Sylvestre Il seminario vuole presentare i risultati ottenuti dalla survey che il team interculturale di Before ha realizzato...
La formazione interculturale nei processi di globalizzazione (in italiano)
Facilitator: Frédérique Sylvestre Il seminario vuole presentare i risultati ottenuti dalla survey che il team interculturale di Before ha realizzato...
Teaching notes: CIBO SERVIZIO CULTURA
by SIETAR Italia Cibo servizio cultura è un blob della durata di 14 minuti, creato per essere utilizzato in contesti di formazione e discussione su...
Teaching notes: CIBO SERVIZIO CULTURA
by SIETAR Italia Cibo servizio cultura è un blob della durata di 14 minuti, creato per essere utilizzato in contesti di formazione e discussione su...
4° Assemblea Ordinaria 2012
PROGRAMMA DELLA GIORNATA: 09.00-09.30-Accoglienza soci 09.30–09.45-Presentazione della giornata09.45–11.15 -Talk (and discussion) on the Future of...
4° Assemblea Ordinaria 2012
PROGRAMMA DELLA GIORNATA: 09.00-09.30-Accoglienza soci 09.30–09.45-Presentazione della giornata09.45–11.15 -Talk (and discussion) on the Future of...
Managing change in China: a computer based simulation (in English)
Facilitator: David Trickey Co-facilitator: Marianna Amy Crestani This is a chance to explore some of the strategic, tactical and emotional factors...
Managing change in China: a computer based simulation (in English)
Facilitator: David Trickey Co-facilitator: Marianna Amy Crestani This is a chance to explore some of the strategic, tactical and emotional factors...
COF@Rosinski – Rosinski’s Coaching Across Cultures
Facilitators: Natalie De Broux and Alessandro LoRusso Philippe Rosinski addresses culture as a concept involving people from different organizations...
COF@Rosinski – Rosinski’s Coaching Across Cultures
Facilitators: Natalie De Broux and Alessandro LoRusso Philippe Rosinski addresses culture as a concept involving people from different organizations...
Presentation of two complementary measurement tools: DIQ and IPI
Diversity Icebreaker Questionnaire & International Preferences Indicator Presenters: Marianna Crestani and David Trickey Skype Conference...
Presentation of two complementary measurement tools: DIQ and IPI
Diversity Icebreaker Questionnaire & International Preferences Indicator Presenters: Marianna Crestani and David Trickey Skype Conference...
Lettture interculturali per l’estate 2011
Pensando di fare cosa gradita ai nostri Soci ed Amici che iniziano a studiare la comunicazione interculturale come disciplina, abbiamo compilato una...
Lettture interculturali per l’estate 2011
Pensando di fare cosa gradita ai nostri Soci ed Amici che iniziano a studiare la comunicazione interculturale come disciplina, abbiamo compilato una...
Working with India (in English)
Facilitator: Adrian Pilbeam Abstract: India, along with China, is much in the news these days. The economy is growing fast and the country seems to...
Working with India (in English)
Facilitator: Adrian Pilbeam Abstract: India, along with China, is much in the news these days. The economy is growing fast and the country seems to...
Resoconto del workshop del 5° seminario 2011
Insegnare meglio le lingue grazie all'apporto degli stuendti non italiani in aula di Patrick Boylan di Marianna Amy Crestani* Giovedì 26 maggio, il...
Resoconto del workshop del 5° seminario 2011
Insegnare meglio le lingue grazie all'apporto degli stuendti non italiani in aula di Patrick Boylan di Marianna Amy Crestani* Giovedì 26 maggio, il...
Aperitivo con l’Autore
Mutazioni culturali di straordinaria portata si stanno manifestando in questi anni in Cina. Alcune avranno conseguenze di lungo termine, altre si...
Aperitivo con l’Autore
Mutazioni culturali di straordinaria portata si stanno manifestando in questi anni in Cina. Alcune avranno conseguenze di lungo termine, altre si...
Insegnare meglio le lingue grazie all’apporto di alunni non italiani in aula (in English and Italian)
Facilitatori: Steve Franzoni e Patrick Boylan La presenza sempre crescente* di allievi stranieri nella Scuola va vista come una risorsa, non come un...
Insegnare meglio le lingue grazie all’apporto di alunni non italiani in aula (in English and Italian)
Facilitatori: Steve Franzoni e Patrick Boylan La presenza sempre crescente* di allievi stranieri nella Scuola va vista come una risorsa, non come un...
Resoconto della conferenza del 4° seminario 2011
Il tempi in differenti culture - Cause e conseguenze di Marco Croci e Patrizia Amenta* Il seminario si è svolto a Milano ed ha visto la...
Resoconto della conferenza del 4° seminario 2011
Il tempi in differenti culture - Cause e conseguenze di Marco Croci e Patrizia Amenta* Il seminario si è svolto a Milano ed ha visto la...
XVIII Congresso SIETAR Europa
CONGRESSO SIETAR EUROPA 2011 "Interculturalism Ahead: Transition to a Virtual World?" Cracovia, Polonia 21-25 settembre, 2011 per maggiori...
XVIII Congresso SIETAR Europa
CONGRESSO SIETAR EUROPA 2011 "Interculturalism Ahead: Transition to a Virtual World?" Cracovia, Polonia 21-25 settembre, 2011 per maggiori...
Time in different cultures – Causes and consequences (in Italian)
Facilitatore: Marco Croci Scopo della integrazione interculturale è facilitare la comprensione e la collaborazione tra individui e tra gruppi...
Time in different cultures – Causes and consequences (in Italian)
Facilitatore: Marco Croci Scopo della integrazione interculturale è facilitare la comprensione e la collaborazione tra individui e tra gruppi...
Resoconto del workshop del 3° seminario 2011
Icebreakers esercizi induttivi per la formazione interculturale: elementi interattivi per favorire l'apprendimento di Ruth Ann Lake e Patti Janega...
Resoconto del workshop del 3° seminario 2011
Icebreakers esercizi induttivi per la formazione interculturale: elementi interattivi per favorire l'apprendimento di Ruth Ann Lake e Patti Janega...
Seminari Interculturali – 3° incontro
Nel campo della formazione interculturale, i nostri clienti chiedono spesso di condividere know-how con i partecipanti ai corsi in modo interattivo,...
Seminari Interculturali – 3° incontro
Nel campo della formazione interculturale, i nostri clienti chiedono spesso di condividere know-how con i partecipanti ai corsi in modo interattivo,...
2° Seminario 2010
A brainstorming session with breakout groups and an "open space technology" meeting set up. (http://en.wikipedia.org/wiki/Open_Space_Technology). ...
2° Seminario 2010
A brainstorming session with breakout groups and an "open space technology" meeting set up. (http://en.wikipedia.org/wiki/Open_Space_Technology). ...
Ciclo 2011 – Seminario 5 febbraio
SHORT BIOGRAPHY OF MILTON BENNETT: Co-founder and a director of the Intercultural Communication Institute in Portand, Oregon, his native state,...
Ciclo 2011 – Seminario 5 febbraio
SHORT BIOGRAPHY OF MILTON BENNETT: Co-founder and a director of the Intercultural Communication Institute in Portand, Oregon, his native state,...
Calendario Seminari Interculturali 2011
2° Workshop Sabato 12 marzo 2011 dalle 14.30 alle 18.30 ROMA presso POLO DIDATTICO - Piazza Oderico da Pordenone, 3 - Roma (Metrò Garbatella)...
Calendario Seminari Interculturali 2011
2° Workshop Sabato 12 marzo 2011 dalle 14.30 alle 18.30 ROMA presso POLO DIDATTICO - Piazza Oderico da Pordenone, 3 - Roma (Metrò Garbatella)...
Foto del IV seminario del ciclo 2010 – Peter Anderson & Steve Franzoni
Cliccare per vedre alcune foto del IV seminario del ciclo 2010 - tenuto da Peter Anderson & Steve Franzoni - “THE VISITOR GAME" AND "DEALING...
Foto del IV seminario del ciclo 2010 – Peter Anderson & Steve Franzoni
Cliccare per vedre alcune foto del IV seminario del ciclo 2010 - tenuto da Peter Anderson & Steve Franzoni - “THE VISITOR GAME" AND "DEALING...
CONGRESSO SIETAR FRANCE
Organizzato da SIETAR France con il supporto di SIETAR Europe "Human Rights and Diversity: from civil society to organizational practices" Lille,...
CONGRESSO SIETAR FRANCE
Organizzato da SIETAR France con il supporto di SIETAR Europe "Human Rights and Diversity: from civil society to organizational practices" Lille,...
5° Incontro Ciclo 2010
Facilitatore: David Trickey - TCO International Diversity Management This 4-hour session will be broken down into 4 stages. Firstly, the...
5° Incontro Ciclo 2010
Facilitatore: David Trickey - TCO International Diversity Management This 4-hour session will be broken down into 4 stages. Firstly, the...
The visitor game and dealing with conflict (in English)
Facilitatori: Peter Anderson e Steve Franzoni - Anderson House - QFG Participants will briefly play the ‘Visitor Game’, as developed by Adrian...
The visitor game and dealing with conflict (in English)
Facilitatori: Peter Anderson e Steve Franzoni - Anderson House - QFG Participants will briefly play the ‘Visitor Game’, as developed by Adrian...
Shock culturale e metodi di training interculturali (in italiano)
Facilitators: Marco Muzzana e Nicola Di Pirro - >Interculturando Apprendere a relazionarsi con persone appartenenti ad un'altra cultura,...
Shock culturale e metodi di training interculturali (in italiano)
Facilitators: Marco Muzzana e Nicola Di Pirro - >Interculturando Apprendere a relazionarsi con persone appartenenti ad un'altra cultura,...
2° incontro – ciclo 2010
Dove Università Roma Tre - Aula 24 (terzo piano) Dipartimento di Economia Via Silvio D’Amico 77 Roma Per arrivarci: Metrò B - Stazione San...
2° incontro – ciclo 2010
Dove Università Roma Tre - Aula 24 (terzo piano) Dipartimento di Economia Via Silvio D’Amico 77 Roma Per arrivarci: Metrò B - Stazione San...
Verità, fiducia, negoziazione: Cina e occidente a confronto (in italiano)
Conduttori: Marianna Crestani - Synergyplus e Mario Croci - Concerto sas In questo seminario si affronteranno le notevoli differenze tra occidentali...
Verità, fiducia, negoziazione: Cina e occidente a confronto (in italiano)
Conduttori: Marianna Crestani - Synergyplus e Mario Croci - Concerto sas In questo seminario si affronteranno le notevoli differenze tra occidentali...
Seminari Interculturali 2010
SIETAR Italia intende offrire ai propri Soci e a quanti s'interessano a tematiche interculturali un secondo ciclo di incontri formativi. L’obiettivo...
Seminari Interculturali 2010
SIETAR Italia intende offrire ai propri Soci e a quanti s'interessano a tematiche interculturali un secondo ciclo di incontri formativi. L’obiettivo...
Add strings to your bow – Aggiungi frecce al tuo arco
Vorrei condividere con voi ulteriori informazioni riguardante il DPI (Developing People Internationally) Accreditation Programme che verrà offerto...
Add strings to your bow – Aggiungi frecce al tuo arco
Vorrei condividere con voi ulteriori informazioni riguardante il DPI (Developing People Internationally) Accreditation Programme che verrà offerto...
Letture sulla FIDUCIA
Letture sulla fiducia consigliate dai nostri membri Da: Angelique Miralles, Resolutionary Change The Art of awakening dormant faculties in others,...
Letture sulla FIDUCIA
Letture sulla fiducia consigliate dai nostri membri Da: Angelique Miralles, Resolutionary Change The Art of awakening dormant faculties in others,...
Assemblea annuale 2010
L'annuale Assemblea Ordinaria dei soci di SIETAR Italia si terrà SABATO, 30 GENNAIO 2010, in prima convocazione alle ore 07.00 ed in seconda...
Assemblea annuale 2010
L'annuale Assemblea Ordinaria dei soci di SIETAR Italia si terrà SABATO, 30 GENNAIO 2010, in prima convocazione alle ore 07.00 ed in seconda...
INTERCULTURE
I ciclo di incontri di formazione interculturale Obiettivo dei seminari SIETAR ITALIA intende offrire ai propri soci e a quanti sono...
INTERCULTURE
I ciclo di incontri di formazione interculturale Obiettivo dei seminari SIETAR ITALIA intende offrire ai propri soci e a quanti sono...
Progetto sulla fiducia
Costruire un rapporto di fiducia nel constesto italiano Durante l'estate, per preparare la proposta di ricerca, ho letto e “distillato” in un unico...
Progetto sulla fiducia
Costruire un rapporto di fiducia nel constesto italiano Durante l'estate, per preparare la proposta di ricerca, ho letto e “distillato” in un unico...