28 gennaio h. 18h00 – 19h30 (CET)

«Protocollo di valutazione Intercultura. Valutare la mobilità studentesca»

Interviene Prof. Dr. M. Baiutti _ Fondazione INTERCULTURA
Modera Mihaela Barbieru

WEBINAR

 

04 febbraio  – h. 18h00 – 19h30 (CET)

«How to get buy in T I ITY I TE IGE E» webinar ᗩᗪᗩᑭ ᗩᗷ ᒪ ᑎ ᒪᒪ ᑎᑕ

Interviene Jessica Breitenfeld
Modera Mihaela Barbieru

WEBINAR in lingua inglese

 

11 febbraio – h. 18h00 – 19h00 (CET)

«From COVID into the virtual world. Lessons learned.Best practice sharing session based on a case study of ETTA Leadership & Culture»

Interviene Monika Chutnik
Modera Tanor Gomez

WEBINAR in lingua inglese

 

24 febbraio

«Face, face-threatening and face-saving»

Interviene Prof. Giacomo Ferrari  Università del Piemonte Orientale
Modera Mihaela Barbieru

WEBINAR

 

11 marzo

«Diversity Space Meeting game. Exploring a trust-building tool for multicultural teams/classes»

Interviene Maria Todosiychuk
Modera Tanor Gomez & Mihaela Barbieru

 

22 marzo – h. 17H00 – 19H00 (CET)

«Diversity Management e Integrazione. Le competenze dei migranti nel mercato del lavoro»

Intervengono L. Zanfrini, M. Monaci, D. Boerchi, M. Di Mauro
Modera Paola Motta

WEBINAR

 

29 marzo – 17h30 – 19h00 (CET)

«Lingua e cultura: stessa battaglia?»

Interviene Ruggero Druetta – Università degli Studi di Torino
Modera Mihaela Barbieru

WEBINAR

 

15-16-17 – 18 aprile – h. 17H00 – 20H00 (CET)

«BE A GAME CHANGER THE WORLD IS ALREADY FULL OF PLAYERS»

Set of 4 consecutive webinars
Intervengono G. Simons, J. Sell, G. Ghellini & M. Todosiychuk
Moderano MarcellaPanascì & Mihaela Barbieru

WEBINAR in inglese

 

27 aprile – 17H30 – 19H30 (CET)

«LIBERTA O SICUREZZA ? UNA QUESTIONE DI CULTURA»

Intervengono Di Giorgi, D’Incerti
Modera Elio Vera

WEBINAR

 

4 e 11 maggio – h. 17H00 – 19H00 (CET)

«Incontri-laboratorio per insegnanti volontari di italiano L2 »

Interviene Gabriella Lessana
Modera L. Helwig

15 maggio Milano – h. 10.00 – 13.00 h. 14.00 – 17.00

«Intercultural Leadership»

Workshop

Interviene: Donatella Daniela Acquati
Modera Mihaela Barbieru

24 maggio
WEBINAR
17h30 -19h00

«Building an Effective, Caring, and Culturally Diverse Learning Community» – evento in inglese

Interviene Dr. Susan Seigel
Modera Chiara Martinelli

8 giugno Location da definire
WEBINAR
h. 10.00 – 13.00
h. 14.00 – 17.00

«La ricchezza della diversità: come canalizzarla al meglio»

*Seminario di formazione con Claudia Landini
Modera Marilù Castellano

 

17 giugno
WEBINAR
17h30 – 19h00

«Death & Culture: a dialogue with two intercultural coaches» – evento in inglese

Intervengono Regina Reinhardt & Zarine Jakob
Modera Cristina Volpì

 

24 giugno
Milano, location da
definire oppure
WEBINAR
h. 18.00 – 19h.30

«INTERCULTURAL APPROACHES & SIMULATIONS FOR LANGUAGES LABS»

Interviene Mihaela Barbieru
Modera Marilù Castellano (in presenza)
Tanor Gomez (WEBINAR)

7 luglio
Milano,
Location da definire
WEBINAR
h. 18.00 – 19h.30

«La costruzione dell’identità di un team attraverso il coaching interculturale»

Interviene Marcella Panascì
Modera Mihaela Barbieru

14 luglio
Milano, location da
definire
h.18.00 – 21.00

«Books, Projects, Travels, Spices & Spritz»

*Incontro-dibattito con aperitivo

Interviene Mihaela Barbieru
Moderano Marilù Castellano & Marcella Panascì

8 settembre
WEBINAR
h. 18H00 alle
19H00 (CET)

«There is a crack in everything»

Intervengono G. Simons, M.Meddour, S.Ben Amar
Modera Chiara Martinelli

 

13 settembre
WEBINAR
h. 18.00 – 19h.30

«Meek as a lamb?» – evento in lingua inglese

Intervengono Cemusova and P.Key
Modera Tanor Gomez

30 settembre
WEBINAR
h. 18.00 – 19h.30

«Minds set e modalità di sviluppo professionale e personale di individui e team per ridurre le distanze cultural»

Interviene Renato Bisceglie
Modera Chiara Martinelli

6 ottobre
WEBINAR
h. 18.00 – 19h.30

«Learning and Leadership Development – differences and similarities across the globe»
– evento in inglese

Interviene Derek Bruce
Modera Elio Vera

21 ottobre
Milano, Location da
definire
h. 18.00 – 19h.30

«Criticità di integrazione interculturale nel contesto di un’azienda siderurgica»

Interviene Marco Croci
Modera Paola Motta

 

21 ottobre
Milano,
Fabbrica del Vapore
h 17.30 – 19.30

*Mostra Feeling Italian

Intervengono Maura Di Mauro e Bettina Gerhrke
Modera Paola Motta

9 novembre
WEBINAR
h 17.30 – 19.00

“From Robben Island to the present working with difficult relationships« – evento in inglese

Interviene Louise Tonelli
Modera Gradiola Kapaj

23 novembre
WEBINAR
h 17.30 – 19.30

«If organisations could dance to the tunes of agility: How to excel with agility in times of change across cultures?» – evento in inglese

Intervengono M. Mridha & A. Lindemann
Modera Marcella Panascì

 

1 dicembre
Fabbrica del Vapore
h. 17.30 – 19.30

«Immagini, Culture, Coaching» – Lancio Book

 

10 dicembre
WEBINAR
h 17.30 – 19.00

«Schulz von Thun goes Intercultural. Using the tools of Communication Psychology for Intercultural Training & Coaching» – evento in inglese

Interviene Anja Achenbach
Modera Gradiola Kapaj

15 dicembre
WEBINAR
h 17.30 – 19.00

«Using Compassion and Self-Compassion as Tools to Address Discrimination» – evento in inglese

Interviene Ruth Friedman
Modera Gradiola Kapaj