Facilitators: Laura Colombo e Rossella Riccò
Partendo da una riflessione sulla centralità delle persone per il raggiungimento di migliori risultati organizzativi, Rossella Riccò presenterà il Diversity & Inclusion Management come approccio organizzativo che promuove una gestione diversificata, efficace, efficiente ed equa delle persone, attraverso la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo.
Le misure di conciliazione dei tempi sono uno strumento entrato nelle pratiche organizzative a partire dalle riflessioni e le politiche di genere; tuttavia sono uno strumento di gestione del personale che non si limita ad un’attenzione al genere, ma sono importanti strumenti di gestione del personale, per la costruzione di un ambiente di lavoro inclusivo in grado di motivare le persone al lavoro.
Approfondiremo quindi il tema delle misure di conciliazione dei tempi (o di work & life balance) comprendendo cosa sono, quali sono gli ambiti in cui possono essere applicate, quali loro caratteristiche, i costi e i benefici ad essi connessi.
Con Laura Colombo condivideremo, in particolare, alcuni casi, esempi pratici di soluzioni di conciliazione dei tempi adottati da imprese di vari settori e dimensioni operanti in Italia e i dispositivi che agevolano tali interventi. Vedremo attraverso quali attività e processi di consulenza e formazione sono stati realizzati.
I partecipanti potranno acquisire modelli teorici e strumenti pratici da poter applicare alle proprie pratiche professionali.
Per scaricare l’invito con tutte le informazioni, cliccate qua.
Dove
SERVIZI ESTERO
Via Napo Torriani, 29 Milano
(Metro Stazione Centrale) 02-6797951