Categoria: Attività Sietar Italia

Programma 2021

28 gennaio h. 18h00 – 19h30 (CET) «Protocollo di valutazione Intercultura. Valutare la mobilità studentesca» Interviene Prof. Dr. M. Baiutti _ Fondazione INTERCULTURA Modera Mihaela Barbieru WEBINAR   04 febbraio  - h. 18h00 – 19h30 (CET) «How to get buy in...

ISCRIVITI PER IL 2021

ISCRIVITI PER IL 2021

E' aperta la campagna iscrizioni per il 2021! Le iscrizioni sono aperte non solo ai professionisti del settore (formatori, docenti di lingue straniere, docenti di comunicazione interculturale, mediatori interculturali, counselor interculturali, volontari che...

« From COVID into the virtual world. Lessons learned.  Best practice sharing session based on a case study of ETTA Leadership & Culture, a cross-cultural training business » February 11th, 18h00 – 19h30  with  Monika Chutnik and  Katarzyna Romanowicz

« From COVID into the virtual world. Lessons learned. Best practice sharing session based on a case study of ETTA Leadership & Culture, a cross-cultural training business » February 11th, 18h00 – 19h30 with Monika Chutnik and Katarzyna Romanowicz

With  Monika Chutnik and  Katarzyna Romanowicz All cross-cultural trainers and consultants have had to face the new – and virtual – reality created by pandemia. They did, too. Contrary to the majority of the training market in Poland,...

PROPOSTE PER CALENDARIO EVENTI 2021

PROPOSTE PER CALENDARIO EVENTI 2021

Stiamo mettendo a punto il calendario degli eventi 2021,.  Volete  offrire un contributo interessante  ( in italiano o in inglese) nel corso del 2021 ? Le aree su cui vorremmo concentrarci sono: Impresa e sfide organizzative Intercultura e contesto...

MULTIPLE EVENT- Working well with Japanese people. Learning about traps and hints for seamless collaboration June 11th 17.15- 18.45 CET Participatory webinar with Roberta Giovannuzzi

MULTIPLE EVENT- Working well with Japanese people. Learning about traps and hints for seamless collaboration June 11th 17.15- 18.45 CET Participatory webinar with Roberta Giovannuzzi

Japan is a fascinating country and so Japanese people. When experiencing a business collaboration, charm can be underpinned with bafflement or the  stress of misunderstanding and hard miscommunication troubles that may arise. This webinar by Sietar can unveil the...

Gamification week

Gamification week

SIETAR Italia is thrilled to announce the GAMIFICATION WEEK! WHO? A bunch of interculturalists who are passionate about gamification, working with stories and learning by playing. Come and watch our video. WHEN? Every day from May 11th to May 14th...

“Identità silenziose”

“Identità silenziose”

Le tematiche che l’attività si propone di affrontare sono l’identità, la valorizzazione e l’integrazione della diversità nel proprio universo culturale e il silenzio interiore come strumento per gestire i pregiudizi e i condizionamenti individuali. Si esploreranno...

La tregua di Natale

La tregua di Natale

 26 novembre, Milano La tregua di Natale   Spettacolo teatrale con Davide Verazzani “La tregua di Natale” è uno spettacolo di teatro di narrazione che racconta la vera storia di una tregua non dichiarata tra nemici nelle trincee sul Reno nel dicembre 1914.  ...

Il mediatore interculturale e lo storytelling

Il mediatore interculturale e lo storytelling

“Nessuno meglio dello straniero conosce la passione della solitudine. Eppure l’assoluto di questa libertà – quella di averla scelta – si chiama Solitudine. Disponibile, libero da ogni legame, lo straniero non ha nulla, eppure è pronto per l’assoluto.” Julia Kristeva,...

Summer Happy Hour

Summer Happy Hour

IETAR Italia invita i soci e gli amici a Summer Happy Hour che si terrà a Milano, 3 luglio dalle 19h00 alle 21h00 presso HUG. Spezie, Spritz, Libri, Viaggi e Progetti "Sapete che i libri hanno un po' l'odore della noce moscata o di certe spezie d'origine esotica?...

How to build productive cross-functional teams

How to build productive cross-functional teams

 Presented by MITHUN MRIDHA  MILAN. June 7th  IBVA , via  CALATAFIMI 10 Cross-functional matrix teams are one of the most common team structures used by multinationals to deliver projects worldwide. In such teams, team members come from different organizational...

PROFESSIONI 2020: VISIONE INTERSETTORIALE E INTERCULTURALE SULL’EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI NEL PROSSIMO FUTURO. Una presentazione di Renato Bisceglie

PROFESSIONI 2020: VISIONE INTERSETTORIALE E INTERCULTURALE SULL’EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI NEL PROSSIMO FUTURO. Una presentazione di Renato Bisceglie

Il World Economic Forum nel Future of Jobs Report2018 sostiene che il 65% di chi inizia la scuola adesso svolgerà un lavoro che oggi non esiste. Questo ci pone di fronte a numerose domande: quali sono i lavori destinati a sparire? Quali invece quelli emergenti?...

Saluti dal Presidente

Saluti dal Presidente

Carissimi soci ed amici, è con emozione, determinazione, responsabilità ed ambizione che affronto il mio primo intervento da Presidente di SIETAR Italia. Sempre con emozione e con speranza rivolgo un pensiero particolare a tutti i Sietariani che hanno deciso di non...

Lo Straniero da Albert Camus a Kamel Daoud

Lo Straniero da Albert Camus a Kamel Daoud

“Lo Straniero” da Albert Camus a Kamel Daoud. Un'esplorazione nell'immaginario narrativo della mediazione interculturale SCARICA la Conversazione_con_Giusy_Rossi Tavola rotonda con Ahmed Habouss, Niccolò Rinaldi, Caterina Roggero, Giusy Rossi La tavola rotonda si è...

2019 Events Catalog

Dear Sietarians and friends of SIETAR, we share with you our rich and interesting programme of events 2019. We expect you will be numerous and curious attendees! Download 2019 Events Program

Assemblea Annuale dei Soci SIETAR Italia

Assemblea Annuale dei Soci SIETAR Italia

  PROGRAMMA DELLA GIORNATA   Mattino 09.30-10.00 Registrazione dei partecipanti   10. 00-13.00 Assemblea Annuale dei Soci di SIETAR Italia Report annuali (attività e bilancio 2018) Previsioni attività 2019 Previsioni bilancio 2019 Varie ed eventuali...

Xmas ideas

Xmas ideas

The Christmas holiday countdown officially started on December 1st with its unavoidable shiny coloured lights and the breathless quest for gifts. And we at SIETAR Italia have thought of you!

Il Coaching interculturale

Il Coaching interculturale

Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Cristina Volpi   Link evento Scarica la brochure Scarica la presentazione   Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano   Come raggiungerlo: M3...

Direttivo Ottobre 2010

I l Consiglio Direttivo di SIETAR ITALIA è convocato a Milano lunedì 11 ottobre alle ore 14.30 presso la sede di Intercultura, Corso Magenta 56, 7° piano. Ordine del giorno: approvazione del verbale della riunione precedente situazione soci eventuale ammissione nuovi...

Lettera del presidente 2018

Cari Soci e Amici di SIETAR Italia, Siamo giunti alla fine del 2017, e come da tradizione, a nome di tutto il Direttivo di SIETAR Italia auguro a tutti voi e ai vostri cari i migliori auguri per queste festività natalizie e per uno splendido 2018. Il 2017 è stato un...

Filosofia e valorizzazione delle diversità

La rilevanza interculturale del dialogo comunitario   Facilitator: Roberto Franzini Tibaldeo Seconda sessione – aperta anche a chi non ha partecipato alla prima sessione Questo incontro è il follow up della prima sessione su questa tematica, tenutasi a Milano nel...

IX Convegno annuale SIETAR ITALIA

IX Convegno annuale SIETAR ITALIA

Identità multiculturali: il senso e il valore dell’appartenenza nel mondo globale   Invito ad inviare proposte “L’epoca attuale trascorre sotto il duplice segno dell’armonizzazione e della dissonanza. Mai gli uomini hanno avuto tante cose in comune, tante...