Milano, 22 Dicembre 2012 Cari Soci e amici di Sietar Italia che ci seguite, Ci auguriamo che il 2013 porti serenità, rinnovamento ed energia, e che questo periodo difficile sia finalmente lasciato dietro di noi. Come ogni anno proponiamo una serie di eventi che...
Categoria: 2012
Resoconto 8° Seminario Interculturale 2012 – Lo sviluppo di competenze interculturali: alcuni casi
Maura Di Mauro di Peter Anderson* Caso 1. Road Map for Intercultural Excellence Il primo caso che ci presenta riguarda un’azienda di medie dimensioni del nord-est nel settore automotive con due siti produttivi in Italia, uno in Slovacchia ed uno in Messico. Il...
Lo sviluppo di competenze interculturali nelle organizzazioni: casi e riflessioni
Facilitator: Maura Di Mauro Oggi più di ieri, i cambiamenti socio-demografici che coinvolgono il nostro Paese rendono necessario, a qualsiasi tipo di organizzazione, considerare e gestire le differenze, presenti al suo interno e al suo esterno. La gestione delle...
Identità italiana tra Europa e società multiculturale
SIETAR Italia in collaborazione con INTERCULTURA e CRTDrils LINGUE di Bergamo è lieta di invitarvi al Workshop Interculturale Facilitator: Roberto Ruffino Due anni fa la Fondazione Intercultura organizzò a Siena un convegno dal titolo "Identità Italiana tra Europa e...
Aperitivo letterario luglio 2012
Facilitators: Martina Bertuzzi e Cristina Volpi I vari momenti e rituali della vita quotidiana e professionale hanno “regole” e significati diversi in ogni cultura. Significati complessi da capire, e a cui non è semplice corrispondere con un comportamento...
Edward Hall’s Cultural dimensions: Practical Applications to the Classroom
Joint Construction and Edward Hall’s Time, Space and Context – a workshop for language teachers Facilitator: Peter Anderson Patrick Boylan recommended I read Edward Hall’s THE SILENT LANGUAGE in the summer of 2009. He also suggested I visit a website concerning...
Il cinema documentario e la crossmedialità per la formazione interculturale
Facilitators: Sergio Di Giorgi e Vittorio Canavese È ben nota l’importanza del cinema per la formazione, in particolare quella interculturale. Oggi però i formatori si confrontano sempre più di frequente con nuovi linguaggi audiovisivi e nuove modalità di interazione....
La vera internazionalizzazione del Giappone e la Comunicazione Cross-Culturale (in italiano)
Facilitator: Kazuo INUMARU L’isolamento mondiale del Giappone e la sindrome delle Galapagos Nel 1853 il Giappone è stato obbligato ad entrare a far parte del mondo occidentale. Da allora, l’atteggiamento aperto di una minoranza è stato in contrasto con la maggioranza...
I cinesi sono differenti
Presentazione del libro "I cinesi sono differenti" di Marco Croci con proiezioni di immagini per un approfondimento sul mondo e sulla millenaria cultura cinese. Seguirà: I Love Chinese Language, un laboratorio introduttivo ai caratteri della scrittura cinese a...
The future of Interculture (in English)
George Simons by Maura Di Mauro* On January 28th, 2012, at the Spazio Sirin, in Milano, the first Sietar Italia seminar for this year took place, along with the yearly General Assembly. For this recurring annual event, that for Sietar Italia represents a moment in...
Identità italiana tra Europa e società multiculturale
Facilitator: Roberto Ruffino Due anni fa la Fondazione Intercultura organizzò a Siena un convegno dal titolo "Identità Italiana tra Europa e società multiculturale". Questo workshop ripercorrerà i maggiori temi emersi da quel convegno. Dopo una breve introduzione...
La formazione interculturale nei processi di globalizzazione (in italiano)
Facilitator: Frédérique Sylvestre Il seminario vuole presentare i risultati ottenuti dalla survey che il team interculturale di Before ha realizzato nel 2011 con delle interviste a responsabili di risorse umane di grandi aziende. La survey ha avuto gli obiettivi...
4° Assemblea Ordinaria 2012
PROGRAMMA DELLA GIORNATA: 09.00-09.30-Accoglienza soci 09.30–09.45-Presentazione della giornata09.45–11.15 -Talk (and discussion) on the Future of Intercultural Education, Training and Research by George Simons, co-founder of SIETAR Europa11.15–11.45 -Pausa...