Categoria: Sietar Italia Activities

Il mediatore interculturale e lo storytelling

Il mediatore interculturale e lo storytelling

“Nessuno meglio dello straniero conosce la passione della solitudine. Eppure l’assoluto di questa libertà – quella di averla scelta – si chiama Solitudine. Disponibile, libero da ogni legame, lo straniero non ha nulla, eppure è pronto per l’assoluto.” Julia Kristeva,...

Summer Happy Hour

Summer Happy Hour

IETAR Italia invita i soci e gli amici a Summer Happy Hour che si terrà a Milano, 3 luglio dalle 19h00 alle 21h00 presso HUG. Spezie, Spritz, Libri, Viaggi e Progetti "Sapete che i libri hanno un po' l'odore della noce moscata o di certe spezie d'origine esotica?...

Lo Straniero da Albert Camus a Kamel Daoud

Lo Straniero da Albert Camus a Kamel Daoud

“Lo Straniero” da Albert Camus a Kamel Daoud. Un'esplorazione nell'immaginario narrativo della mediazione interculturale SCARICA la Conversazione_con_Giusy_Rossi Tavola rotonda con Ahmed Habouss, Niccolò Rinaldi, Caterina Roggero, Giusy Rossi La tavola rotonda si è...

Voce del verbo andare

di Jenny Erpenbeck e FRATELLI MIGRANTI di Patrick Chamoiseau: spunti didattici sulla comprensione interculturale. ANDERSON HOUSE e CRTDrils LINGUE Bergamo sono lieti di invitare i docenti di lingua inglese, francese, tedesca e spagnola al workshop gratuito di SIETAR...

President’s Letter

Dear Members and Friends of SIETAR Italia, I would like to take the opportunity to wish everyone a very Happy New Year, on behalf of the SIETAR Italia Board. May the New Year bring intercultural experiences, encounters and enrichment! We are doing our best to make...

Award the winners of “Feeling Italian”

Award the winners of “Feeling Italian”

On January 25th, 2019 it will be held an event to announce and award the winners of the photo contest "Feeling Italian" at ALTAVIA in Milan (Alzaia Naviglio Pavese, No. 78/3). The event is organized in collaboration with The City of Milan and the Fabbrica del Vapore,...

Il Coaching interculturale

Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Cristina Volpi   Link evento Scarica la brochure Scarica la presentazione   Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano   Come raggiungerlo: M3...

Direttivo Ottobre 2010

I l Consiglio Direttivo di SIETAR ITALIA è convocato a Milano lunedì 11 ottobre alle ore 14.30 presso la sede di Intercultura, Corso Magenta 56, 7° piano. Ordine del giorno: approvazione del verbale della riunione precedente situazione soci eventuale ammissione nuovi...

Letter from President 2018

Dear Members and Friends of SIETAR Italia, We have reached the end of 2017, and as per tradition, in the name of the SIETAR Italia Board, I wish you and your dear ones the best wishes for Christmas and a Wonderful 2018. 2017 has been a busy year for SIETAR Italia. We...

Filosofia e valorizzazione delle diversità

La rilevanza interculturale del dialogo comunitario   Facilitator: Roberto Franzini Tibaldeo Seconda sessione – aperta anche a chi non ha partecipato alla prima sessione Questo incontro è il follow up della prima sessione su questa tematica, tenutasi a Milano nel...

IX SIETAR ITALIA Annual Conference

IX SIETAR ITALIA Annual Conference

    Multicultural Identities: Understanding the Sense of Belonging   Call for Papers and Presentations “We are living in an age of both harmonization and of dissonance. Never have men had so many things in common – knowledge, points of reference,...

Annual Congress 2016

Migrations and Global Mobility Sharing approaches and practices At Educandato Statale E. Setti Carraro Via della Passione 12, Milan   Migrations and Global Mobility - Sharing approaches and practices “Today, the number of people living outside their country of...

Convocazione Assemblea Ordinaria 2016

I soci regolarmente iscritti sono invitati a partecipare all’8° Assemblea Ordinaria dell’Associazione Culturale SIETAR Italia, che si terrà presso Educandato Statale Setti Carraro in Via della Passione 12 a Milano (zona Conservatorio), in prima convocazione sabato 20...

SIETAR Italia Annual Conference 2015

    You are invited to the 7th SIETAR Italia AGM and the two-day conference of talks and workshops. Programme (Italian to English translation will be provided during workshops in Italian):   SATURDAY 14th February 2015 9.00-11.00 From intercultural to...

Conferenza Annuale 2015

Conferenza Annuale 2015

  Siete invitati alla nostra 7° Assemblea Ordinaria dei Soci con un ricco corollario di talks e workshops. Cliccate sui titoli degli incontri per l'abstract e il biodata degli speakers.   Programma: (con la lingua dell'intervento. Se richiesto, verrà fornita...

Forget about Intercultural Training!

Speaker: Myriam Callegarin - Coach Why don’t leaders and organizations recognize that intercultural training could significantly increase their chances to succeed in global business? Is intercultural training really the most effective way to develop global leadership...

Quale mercato per l’intercultura?

Presentazione dei risultati di una ricerca qualitativa (in Italiano)   Facilitator: Paola Motta Quali sono le problematiche di natura interculturale che più toccano oggi le organizzazioni? E quali sono i maggiori impatti sulla vita organizzativa? Quanto e come le...

Do Italians still exist? (in English)

Facilitator: Roberto Ruffino Some years ago Fondazione Intercultura organized a conference in Siena: Italian Identity between Europe and a Multicultural Society. In this webinar we will present the major themes that were the result of the conference. How do foreigners...

Beyond Hofstede (in inglese)

Presentazione di: Bettina Gehrke Since the publication of Geert Hofstede’s seminal book, Culture’s Consequences: International Differences in Work-Related Values in 1980, Hofstede’s cultural frameworks have been an integral part of international business research and...

Aperitivo letterario luglio 2012

  Facilitators: Martina Bertuzzi e Cristina Volpi I vari momenti e rituali della vita quotidiana e professionale hanno “regole” e significati diversi in ogni cultura. Significati complessi da capire, e a cui non è semplice corrispondere con un comportamento...