Gentili soci,
di seguito potete trovare materiale disponibile esclusivamente per voi. Cliccate sulla relativa icona per accedervi. Vi preghiamo di non divulgare questo materiale fuori dall’associazione.
Con SIETAR perché. Una riflessione sul senso del nostro stare nell’associazione, con uno sguardo al futuro.
Workshop del 11 mazo e 8 aprile 2016
Speaker: Paola Motta
SIETAR Italia Annual Congress 2016
Presentazione sulla situazione di SIETAR Italia
Consiglio Direttivo di SIETAR Italia
The behavioural DNA of globally mature organisations: finding it, spreading it and tracking it
David Trickey
TCO International
Le competenze dei migranti nelle attività produttive italiane. Come valorizzare questa preziosa risorsa?
Annavittoria Sarli
Università Cattolica di Milano
Building a Multi-stakeholder Device for the Validation of Non/informal learning
Carlo Catania e Luigi Serio
Fondazione ISMU
Culture Creole. Imprenditrici straniere a Milano
Carla Lunghi
Università Cattolica
Third Culture Kids and the Development of Cultural Intelligence
Anne-Claude Lambelet & Sabine E. Baerlocher
SIETAR Switzerland
Human Capital International Mobility: le nuove sfide
Julio Gonzales
International HR Manager
L’internazionalizzazione degli insegnanti delle scuole secondarie italiane
Webinar del 20 gennaio 2016
Speaker: Roberto Ruffino
Culture and HRM in the Middle East: A Case Study Approach
Seminario del 20 novembre 2015
Speakers: Pari Namazie e Barbara Covarrubias
SIETAR Italia Annual Conference 2015
Helping our clients do business in North Africa
Alessandra Bonezzi
Intercultural Trainer and Moderator
Praticare la FILOSOFIA: insieme, alla ricerca di un senso
Paolo Cervari
Filosofo e Coach
The Intercultural Dialogue and Challenge of our Time
Roberta Cappellini
CIRPIT Italia
Intercultural Philosophy: Problems and Perspectives
Giuseppe Cognetti
CIRPIT Italia
The Competitive Advantage of Diversity related to International Migrations for the Economic and Social Development of European Society
Laura Zanfrini
Università Cattolica
Diversity Management and Migrant Workers in Lombard Organizations: a promising – and challenging – picture from the field
Massimiliano Monaci
Università Cattolica
Some thoughts concerning Cross-Cultural Leadership
Bettina Gehrke
SDA Bocconi
Ricerche
Ricerca qualitativa di Paola Motta
Di seguito potete trovare i risultati della ricerca qualitativa condotta da Paola Motta, nostro socio e membro del Consiglio, sul tema “Quale mercato per l’intercultura?”. I risultati sono stati presentati nell’academic track al congresso di SIETAR Europa tenutosi a Valencia dal 21 al 23 maggio 2015. La ricerca è anche pubblicamente disponibile nella sezione Articoli e pubblicazioni del sito.
- Cliccate qua per i risultati (in italiano) della ricerca qualitativa
- Cliccate qua per la presentazione in inglese data a Valencia