Presentazione dei risultati di una ricerca qualitativa (in Italiano)
Facilitator: Paola Motta
Quali sono le problematiche di natura interculturale che più toccano oggi le organizzazioni? E quali sono i maggiori impatti sulla vita organizzativa? Quanto e come le aziende investono per la gestione di questi aspetti?
Che tipo di servizi e di percorsi offrono gli istituti e le società di consulenza che offrono formazione e servizi in questo campo? E che cosa propongono i professionisti individuali interculturalisti?
Quali sono le competenze distintive di un professionista che opera in quest’ambito che lo rendono effettivamente utile, credibile e spendibile sul mercato?
Come si fa conoscere chi lavora in questo campo? E come incrementa e mantiene le sue competenze?
Sono state intervistate 26 persone: Responsabili HR e dirigenti di grandi aziende presenti sul mercato mondiale e responsabili di organizzazione non profit, Responsabili o AD di agenzie di formazione e consulenza, professionisti individuali Sietariani e non.
I risultati della ricerca offrono a chi opera in questo campo lo spunto per diverse riflessioni sui reali bisogni delle organizzazioni e sulle caratteristiche di una professionalità capace di sintonizzarsi con l’evoluzione del mercato.
Per maggiori informazioni, cliccate qua.
Dove
Baluba Bar
Via Carlo Foldi, 1
Milano (Zona XXII Marzo/Largo Marinai d’Italia)
Come arrivare
Bus 92-73, tram 9-12-23-27)
Cliccate qua per mappa e indicazioni