Conduttori: Marianna Crestani – Synergyplus e Mario Croci – Concerto sas
In questo seminario si affronteranno le notevoli differenze tra occidentali e cinesi. La verità, per i cinesi, più che un fatto oggettivo verificabile da singoli individui con criteri prestabiliti, è un consenso in divenire che viene costruito collettivamente.
La fiducia di cui si gode è in gran parte funzione del prestigio sociale di cui si dispone, per cui spesso è più una questione di ascription che di achievement. Il processo negoziale è impostato più sul raggiungimento di un compromesso e sul suo rinnovo nel tempo, che su un aperto e rapido approccio competitivo oppure cooperativo. Si tratta di differenze importanti rispetto ai comportamenti normalmente in uso in occidente, che verranno illustrate e documentate con esempi, mini-casi, spezzoni di film, materiali didattici da condividere.
La partecipazione al seminario è gratuita.
Il responsabile organizzativo è Peter Anderson. Per ulteriori ragguagli scrivere a: sietar.italia@gmail.com
Dove
SERVIZI ESTERO
Via Napo Torriani, 29 Milano
(Metro Stazione Centrale) 02-6797951