« Xénos – ξένος» con Marilù Castellano
“Tante volte mi sono sentita ‘straniera in terra straniera’, e voi?
Nei due webinar su questo sfidante argomento, ascolterò con interesse e curiosità i vostri punti di vista e condividerò con piacere le mie esperienze personali e professionali da trainer e coach.
Con particolare attenzione all’aspetto interculturale della dimensione di essere o sentirsi ‘xenos,’ l’obiettivo sarà quello di aumentare la ‘sensibilità culturale’ attraverso lo scambio ed il confronto e avere l’opportunità di sperimentare insieme uno strumento concreto che porti ad una maggiore consapevolezza di sé e voglia ad agire.” « Pathos – Πάθος» con Marcella Panascì
“La scoperta dell’altro è un viaggio avventuroso e affascinante. Apre nuovi orizzonti, illumina inaspettate sfumature di realtà e offre spunti di osservazione ed esplorazione di sé. Noi siamo in profonda relazione con l’altro e le nostre emozioni ci guidano e ci sostengono nella costruzione di ponti e connessioni con dimensioni diverse. Durante il nostro incontro avremo l’opportunità di vivere un momento di riflessione per prepararci ad accogliere l’esperienza della diversità con una maggiore consapevolezza delle nostre emozioni. “« Léxis – λέξεις» con Mihaela Barbieru
“Comunicare significa costruire, essere in relazione, “camminare” verso l’altro e verso se stessi. Durante il viaggio, ci accorgiamo che il nostro cammino è fatto di pensieri, parole e linguaggi. Incontriamo parole che ci annodano e ci snodano, che ci fanno “sentire a casa”, “stranieri” o “estranei” a noi stessi. Quando ci sentiamo così, come parliamo a noi stessi e agli altri? Comunichiamo con il linguaggio delle parole per dare voce ai nostri pensieri, alle nostre emozioni. Durante l’incontro, sperimenteremo uno strumento pratico per comprendere e riflettere sulla nostra diversità linguistica e culturale.” Vi invitiamo a registrarvi, cliccando qui. |