I ricercatori hanno presentato un lavoro di semplificazione collaborativa di testi della Pubblica Amministrazione destinati a migranti residenti in Italia pubblicati su Portali pubblici.
scarica i materiali dell’evento gestito da Chiara Fioravanti e Francesco Romano glossario
scarica l’intervista a Francesco Romano e Chiara Fioravanti romano fioravanti
Chiara Fioravanti.
Laureata in Scienze della Comunicazione (indirizzo ICT) nel 2003 presso l’Università degli Studi di Siena è anche dottore di Ricerca in Telematica e Società dell’Informazione presso l’Università di Firenze. Dopo aver lavorato presso lo spin-off del Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’ateneo senese, nel 2004 Chiara inizia a collaborare con l’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG) del CNR, dove oggi è ricercatrice, nell’ambito del progetto PAeSI (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati)
Francesco Romano.
Laureato nel febbraio del 1996 presso la Facoltà di Giurisprudenza di Firenze, in Storia del Diritto Italiano, con il Prof. Paolo Grossi, è anche dottore di Ricerca in Telematica e Società dell’Informazione presso l’Università di Firenze. Lavora come ricercatore presso l’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG) del CNR, occupandosi fra l’altro di semplificazione del linguaggio della PA. Francesco collabora anche al progetto PAeSI (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati).