La tua opinione farà la differenza! Se sei un'interculturalista, una donna che ha deciso di lasciare il paese d'origine per venire a vivere in Italia, una professionista, un'imprenditrice di origini non italiane che desidera approfondire, condividere e discutere...
Categoria: 2019
Education, condition, and social (inter)action of migrant women in Italy and France
A webinar to be held on December 6th, from 5h30 pm till 7h00 pm Migrant women, whoever they are, have a tremendous weight to carry. They are women, sharing an ontological feminine character and destiny with other women. They are intellectuals, professionals, mothers,...
“I promessi sposi” di D’Anolfi e Parenti
Evento annullato - riprogramnato nel 2020 4 dicembre . Milano , via Laghetto 2, presso Negozio Civivo Non lasciamoci ingannare dal titolo : “I promessi sposi” è un documentario realizzato secondo i codici della commedia In un'Italia che si apre ogni anno di più alle...
Chi ha paura del lupo cattivo?
Milano, 18 novembre 14.30-17.30 Chi ha paura del lupo cattivo? L’incontro con l’altro per conoscere se stessi Dialogo filosofico con Roberto Franzini Tibaldeo
La tregua di Natale
26 novembre, Milano La tregua di Natale Spettacolo teatrale con Davide Verazzani “La tregua di Natale” è uno spettacolo di teatro di narrazione che racconta la vera storia di una tregua non dichiarata tra nemici nelle trincee sul Reno nel dicembre 1914. ...
Education, condition, and social (inter)action of migrant women in Italy and France
webinar, december 6th Education, condition, and social (inter)action of migrant women in Italy and France Dialogo virtuale con Maria Mihaela Barbieru e Grazia Ghellini Ospite in streaming Hamid Zanaz *Per ragioni organizzative il webinar è stato riprogrammato il 6...
La condizione emotiva dei figli nello spostamento da un paese ad un altro e da una cultura ad un’altra
8 novembre, Milano La condizione emotiva dei figli nello spostamento da un paese ad un altro e da una cultura ad un'altra Conversazione con Simona Carlevarini e Nadra Ben Fadhel Cosa avviene emotivamente nello spostamento da un paese ad un altro o nel vivere a cavallo...
Incontri-laboratorio per insegnanti volontari di italiano L2
Insegnare italiano a discenti non italiani nelle scuole di Milano e provincia è un compito che tantissimi volontari affrontano con passione ed entusiasmo. Sarebbe inutile negare che sul loro cammino incontrano però molte difficoltà, legate all’efficacia...
Il mediatore interculturale e lo storytelling
“Nessuno meglio dello straniero conosce la passione della solitudine. Eppure l’assoluto di questa libertà – quella di averla scelta – si chiama Solitudine. Disponibile, libero da ogni legame, lo straniero non ha nulla, eppure è pronto per l’assoluto.” Julia Kristeva,...
Summer Happy Hour
IETAR Italia invita i soci e gli amici a Summer Happy Hour che si terrà a Milano, 3 luglio dalle 19h00 alle 21h00 presso HUG. Spezie, Spritz, Libri, Viaggi e Progetti "Sapete che i libri hanno un po' l'odore della noce moscata o di certe spezie d'origine esotica?...
How to build productive cross-functional teams
Presented by MITHUN MRIDHA MILAN. June 7th IBVA , via CALATAFIMI 10 Cross-functional matrix teams are one of the most common team structures used by multinationals to deliver projects worldwide. In such teams, team members come from different organizational...
Un glossario collaborativo digitale per una PA interculturale
I ricercatori hanno presentato un lavoro di semplificazione collaborativa di testi della Pubblica Amministrazione destinati a migranti residenti in Italia pubblicati su Portali pubblici. scarica i materiali dell'evento gestito da Chiara Fioravanti e Francesco...
Storytelling in Cross-cultural Mediation
Presented by Maria Mihaela Barbieru Mediation is a storytelling process. The cross-cultural mediator is aware of the fact that telling and listening to someone’s story serves simultaneously the ethical mandate as well as the pragmatic mandate to move from a story to a...
Conversazione con Giusy Rossi . Lo straniero, da Albert Camus a Kamel Daoud
(Scarica Conversazione_con_Giusy_Rossi) Desideriamo sapere alcune cose essenziali di te. Giusy, assistente sociale, Giusy esperta indipendente, ...quando ti senti un po’ “straniera”o “estranea” a certe realtà? Nel mio lavoro attuale sono incaricata di sviluppare...
DIVERSITASTES GAME APERITIF Tuesday, March 12, 2019 from 7:00 PM to 9:00 PM (CET) Hug 83 Via Giulio e Corrado Venini 20125 Milano Italy
Maura di Mauro, past president di SIETAR Italia, ha gestito un evento/aperitivo all’HUG Milano, una ex-fabbrica di cioccolato, oggi spazio innovativo, bistrot, location per eventi e per l’hospitality nel quartiere NOLO a Milano. Ha coordinato il diversiTASTES Game,...
PROFESSIONI 2020: VISIONE INTERSETTORIALE E INTERCULTURALE SULL’EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI NEL PROSSIMO FUTURO. Una presentazione di Renato Bisceglie
Il World Economic Forum nel Future of Jobs Report2018 sostiene che il 65% di chi inizia la scuola adesso svolgerà un lavoro che oggi non esiste. Questo ci pone di fronte a numerose domande: quali sono i lavori destinati a sparire? Quali invece quelli emergenti?...
Saluti dal Presidente
Carissimi soci ed amici, è con emozione, determinazione, responsabilità ed ambizione che affronto il mio primo intervento da Presidente di SIETAR Italia. Sempre con emozione e con speranza rivolgo un pensiero particolare a tutti i Sietariani che hanno deciso di non...
Lo Straniero da Albert Camus a Kamel Daoud
“Lo Straniero” da Albert Camus a Kamel Daoud. Un'esplorazione nell'immaginario narrativo della mediazione interculturale SCARICA la Conversazione_con_Giusy_Rossi Tavola rotonda con Ahmed Habouss, Niccolò Rinaldi, Caterina Roggero, Giusy Rossi La tavola rotonda si è...
Tabula rasa?
Prossimo convegno organizzato dalla Fondazione Intercultura. Le iscrizioni sono aperte.
“Apprendere un metodo per potenziare il pensiero etico: Metodo VaKe”
Scarica i materiali Scarica "VaKE deroule Sietar Italia 02/03/2019" Scarica "Dilemma Stefano e il migrante" Scarica "Il dilemma di Stefano 02/03/19"
Conversation with Joanna Sell
Joanna Sell - Who could empower with your story? Beyond Storytelling. Dear Joanna what is your story? Better said, what are your stories? You, as a trainer, human being, mother and woman? We will appreciate if you share with us the essential moments of your...
Conversazione con Grazia Ghellini
Cosa ci puoi dire su Grazia Ghellini? Desideriamo sapere alcune cose essenziali di te... Grazia, formatrice, Grazia donna, Grazia mamma e ciò che di Grazia non racconti facilmente. Non saprei che dire veramente, a parte il fatto che ciò che adoro del mio lavoro di...
2019 Events Catalog
Dear Sietarians and friends of SIETAR, we share with you our rich and interesting programme of events 2019. We expect you will be numerous and curious attendees! Download 2019 Events Program
Apprendere un metodo per potenziare il pensiero etico: Metodo VaKe
Questo workshop esperienziale ed interattivo ha dato l'opportunità ai partecipanti di scoprire e sperimentare il metodo VaKE (VAlori e Knowledge Education). Progettato presso l'Università di Salisburgo, VaKE è un ottimo strumento basato su storie di dilemma per...
About Storytelling in intercultural training and cultural mediation
with Joanna Sell, held on February 13th, 2019 [sz-youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=St-tDcPhFJg" /] Joanna Sell Joanna Sell (founder of Intercultural Compass and co-founder of the Beyond Storytelling Network) explained the implications and the positive...
About Storytelling in intercultural training and cultural mediation
webinar with Joanna Sell, certified Intercultural Coach, Facilitator and Trainer Sietarians and friends of SIETAR may register here: https://zoom.us/webinar/register/WN_-x7VI3gvRJGhWGduKRHq9g "What is storytelling and how can I apply it in my intercultural...
Lettera dal Presidente SIETAR ITALIA – 2019
Gentili membri e amici di SIETAR Italia, Approfitto dell’inizio di questo 2019 per augurare un buon anno a tutti, da parte mia e del Consiglio Direttivo di SIETAR Italia. Che il nuovo anno possa portare esperienze, incontri e arricchimenti interculturali! Noi ce la...
Assemblea Annuale dei Soci SIETAR Italia
PROGRAMMA DELLA GIORNATA Mattino 09.30-10.00 Registrazione dei partecipanti 10. 00-13.00 Assemblea Annuale dei Soci di SIETAR Italia Report annuali (attività e bilancio 2018) Previsioni attività 2019 Previsioni bilancio 2019 Varie ed eventuali...
Evento di annuncio e premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Feeling Italian”
Il 25 gennaio 2019 si terrà l'Evento di annuncio e premiazione dei vincitori del concorso fotografico "Feeling Italian", presso ALTAVIA a Milano (Alzaia Naviglio Pavese, n. 78/3). L'evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Milano e la Fabbrica del...