Conversazione con Alejandro Librace, Presidente dell’associazione
Categoria: 2017
La diversità della bellezza: Africana di quale colore?
Conversazione con Charity Dago Dove Negozio Civico ChiAmaMilano via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San Babila/Duomo Tram e bus n. 94, 77, 12, 15, 23, 27, 54, 60, 73, 84
Filosofia e valorizzazione delle diversità
La rilevanza interculturale del dialogo comunitario Facilitator: Roberto Franzini Tibaldeo Seconda sessione – aperta anche a chi non ha partecipato alla prima sessione Questo incontro è il follow up della prima sessione su questa tematica, tenutasi a Milano nel...
Buone pratiche per l’integrazione alla periferia di Milano: L’esperienza del Lorenteggio
Conversazione con Fabrizia Parini Dove Negozio Civico ChiAmaMilano via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San Babila/Duomo Tram e bus n. 94, 77, 12, 15, 23, 27, 54, 60, 73, 84
Proiezione del film “ Materia oscura”
Intervengono i registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
IX Convegno annuale SIETAR ITALIA
Identità multiculturali: il senso e il valore dell’appartenenza nel mondo globale Invito ad inviare proposte “L’epoca attuale trascorre sotto il duplice segno dell’armonizzazione e della dissonanza. Mai gli uomini hanno avuto tante cose in comune, tante...
Identità multiculturali Milano 5-6 maggio 2017
THE CONGRESS “We are living in an age of both harmonization and of dissonance. Never have men had so many things in common – knowledge, points of reference, images, words, instruments and tools of all kinds. But this only increases their desire to assert their...