di Jenny Erpenbeck e FRATELLI MIGRANTI di Patrick Chamoiseau: spunti didattici sulla comprensione interculturale.

ANDERSON HOUSE e CRTDrils LINGUE Bergamo sono lieti di invitare i docenti di lingua inglese, francese, tedesca e spagnola al workshop gratuito di SIETAR Italia.
Facilitators: Wencke Grunert, Paola Torres, Fina D’Alessandro, Elliott Brett

In questo workshop, proponiamo delle attività per i docenti di lingua inglese, francese, tedesca e spagnola sul tema dei migranti.  Si lavorerà sul romanzo di Jenny Erpenbeck VOCE DEL VERBO ANDARE nella sua versione originale in tedesco GEHEN, GING, GEGANGEN e nelle lingue in cui è stato tradotto: in inglese GO, WENT, GONE, in spagnolo YO VOY, TU VAS, EL VA, mentre per il francese lavoreremo sul testo FRERES MIGRANTS di Patrick Chamoiseau.

Il testo VOCE DEL VERBO ANDARE è la storia di un filologo classico in pensione che entra in contatto per caso con un gruppo di africani alloggiati in un campo profughi di Berlino. È un uomo solo, vedovo e senza figli, e ha molto tempo a disposizione; si scoprirà capace di ascoltare le vite degli altri, le vicissitudini di chi viene dal Ghana, dal Ciad, dalla Nigeria, storie di lutto, fame, guerra, coraggio e difficoltà. La sua cultura classica funge da elemento rivelatore, lo aiuta a immergersi in un mondo e in una diversa visione del mondo, a confrontare valori a volte contrapposti. L’antichità e la modernità, l’universalismo e l’interesse individuale, il difficile bilanciamento tra gli ideali e la sopravvivenza.

Il seminario si terrà a Bergamo il 21 febbraio.
Per maggiori informazioni e modalità di registrazione, clicca qui.