La tua opinione farà la differenza! Se sei un'interculturalista, una donna che ha deciso di lasciare il paese d'origine per venire a vivere in Italia, una professionista, un'imprenditrice di origini non italiane che desidera approfondire, condividere e discutere...
Categoria: 2019
Education, condition, and social (inter)action of migrant women in Italy and France
A webinar to be held on December 6th, from 5h30 pm till 7h00 pm Migrant women, whoever they are, have a tremendous weight to carry. They are women, sharing an ontological feminine character and destiny with other women. They are intellectuals, professionals, mothers,...
Incontri-laboratorio per insegnanti volontari di italiano L2
Insegnare italiano a discenti non italiani nelle scuole di Milano e provincia è un compito che tantissimi volontari affrontano con passione ed entusiasmo. Sarebbe inutile negare che sul loro cammino incontrano però molte difficoltà, legate all’efficacia...
Il mediatore interculturale e lo storytelling
“Nessuno meglio dello straniero conosce la passione della solitudine. Eppure l’assoluto di questa libertà – quella di averla scelta – si chiama Solitudine. Disponibile, libero da ogni legame, lo straniero non ha nulla, eppure è pronto per l’assoluto.” Julia Kristeva,...
Summer Happy Hour
IETAR Italia invita i soci e gli amici a Summer Happy Hour che si terrà a Milano, 3 luglio dalle 19h00 alle 21h00 presso HUG. Spezie, Spritz, Libri, Viaggi e Progetti "Sapete che i libri hanno un po' l'odore della noce moscata o di certe spezie d'origine esotica?...
Storytelling in Cross-cultural Mediation
Presented by Maria Mihaela Barbieru Mediation is a storytelling process. The cross-cultural mediator is aware of the fact that telling and listening to someone’s story serves simultaneously the ethical mandate as well as the pragmatic mandate to move from a story to a...
Lo Straniero da Albert Camus a Kamel Daoud
“Lo Straniero” da Albert Camus a Kamel Daoud. Un'esplorazione nell'immaginario narrativo della mediazione interculturale SCARICA la Conversazione_con_Giusy_Rossi Tavola rotonda con Ahmed Habouss, Niccolò Rinaldi, Caterina Roggero, Giusy Rossi La tavola rotonda si è...
“Apprendere un metodo per potenziare il pensiero etico: Metodo VaKe”
Scarica i materiali Scarica "VaKE deroule Sietar Italia 02/03/2019" Scarica "Dilemma Stefano e il migrante" Scarica "Il dilemma di Stefano 02/03/19"
Conversation with Joanna Sell
Joanna Sell - Who could empower with your story? Beyond Storytelling. Dear Joanna what is your story? Better said, what are your stories? You, as a trainer, human being, mother and woman? We will appreciate if you share with us the essential moments of your...
Conversazione con Grazia Ghellini
Cosa ci puoi dire su Grazia Ghellini? Desideriamo sapere alcune cose essenziali di te... Grazia, formatrice, Grazia donna, Grazia mamma e ciò che di Grazia non racconti facilmente. Non saprei che dire veramente, a parte il fatto che ciò che adoro del mio lavoro di...
Apprendere un metodo per potenziare il pensiero etico: Metodo VaKe
Questo workshop esperienziale ed interattivo ha dato l'opportunità ai partecipanti di scoprire e sperimentare il metodo VaKE (VAlori e Knowledge Education). Progettato presso l'Università di Salisburgo, VaKE è un ottimo strumento basato su storie di dilemma per...
About Storytelling in intercultural training and cultural mediation
with Joanna Sell, held on February 13th, 2019 [sz-youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=St-tDcPhFJg" /] Joanna Sell Joanna Sell (founder of Intercultural Compass and co-founder of the Beyond Storytelling Network) explained the implications and the positive...
Voce del verbo andare
di Jenny Erpenbeck e FRATELLI MIGRANTI di Patrick Chamoiseau: spunti didattici sulla comprensione interculturale. ANDERSON HOUSE e CRTDrils LINGUE Bergamo sono lieti di invitare i docenti di lingua inglese, francese, tedesca e spagnola al workshop gratuito di SIETAR...
About Storytelling in intercultural training and cultural mediation
webinar with Joanna Sell, certified Intercultural Coach, Facilitator and Trainer Sietarians and friends of SIETAR may register here: https://zoom.us/webinar/register/WN_-x7VI3gvRJGhWGduKRHq9g "What is storytelling and how can I apply it in my intercultural...
President’s Letter
Dear Members and Friends of SIETAR Italia, I would like to take the opportunity to wish everyone a very Happy New Year, on behalf of the SIETAR Italia Board. May the New Year bring intercultural experiences, encounters and enrichment! We are doing our best to make...
Award the winners of “Feeling Italian”
On January 25th, 2019 it will be held an event to announce and award the winners of the photo contest "Feeling Italian" at ALTAVIA in Milan (Alzaia Naviglio Pavese, No. 78/3). The event is organized in collaboration with The City of Milan and the Fabbrica del Vapore,...