Categoria: Lectures

Letture interculturali per l’estate 2014

Cari Soci e Amici di Sietar Italia, Anche per quest’estate vi proponiamo una selezione di letture interculturali. Se durante l’anno avete segnalazioni di testi, non esitate a proporli ed ogni anno a luglio invieremo una breve lista a tutti i nostri Soci. Auguriamo a...

Letture interculturali per l’estate 2013

Dal secondo pamphlet sulla letteratura di cui Cristina Volpi sta curando l’edizione, ci suggerisce: Il Piccolo Principe di Antoine de Saint'Exupéry: il brano del dialogo con la volpe, con i suoi riferimenti a galline e cacciatori e rose, ci offre il basic della...

Letture interculturali per l’estate 2012

Le dérèglement du monde: Quand nos civilisations s'épuisent di Amin Maalouf. Consigliato da Patrick Boylan e tratto dalla lista di George Simons. Être Française et Américaine: L'interculturalité vécue di Nathalie Monsaint-Baudry, Harvard Book Store, 2012. Si tratta...

Teaching notes: CIBO SERVIZIO CULTURA

Teaching notes: CIBO SERVIZIO CULTURA

 by SIETAR Italia Cibo servizio cultura è un blob della durata di 14 minuti, creato per essere utilizzato in contesti di formazione e discussione su temi di comunicazione interculturale. È costituito da 9 brani presi da vari film italiani e non, in cui sono...

Lettture interculturali per l’estate 2011

Pensando di fare cosa gradita ai nostri Soci ed Amici che iniziano a studiare la comunicazione interculturale come disciplina, abbiamo compilato una “bibliografia essenziale” di una ventina di autori, da leggere durante le vacanze ma anche al ritorno.  I testi,...

Letture sulla FIDUCIA

Letture sulla fiducia consigliate dai nostri membri Da: Angelique Miralles, Resolutionary Change The Art of awakening dormant faculties in others, by Chris Spies, Berghof Handbook, 2006 “...articolo interessante con una breve parte sull’importanza della fiducia in...