Da: SIETAR Italia

Maria Mihaela Barbieru

Maria Mihaela Barbieru

She is a sworn translator and interpreter since 2012, intercultural mediator and foreign language trainer. She holds a Master Degree in Intercultural competence and management at the University of Verona. She manages courses and projects of intercultural communication...

Assemblea Annuale dei Soci SIETAR Italia

Assemblea Annuale dei Soci SIETAR Italia

  PROGRAMMA DELLA GIORNATA   Mattino 09.30-10.00 Registrazione dei partecipanti   10. 00-13.00 Assemblea Annuale dei Soci di SIETAR Italia Report annuali (attività e bilancio 2018) Previsioni attività 2019 Previsioni bilancio 2019 Varie ed eventuali...

Award the winners of “Feeling Italian”

Award the winners of “Feeling Italian”

On January 25th, 2019 it will be held an event to announce and award the winners of the photo contest "Feeling Italian" at ALTAVIA in Milan (Alzaia Naviglio Pavese, No. 78/3). The event is organized in collaboration with The City of Milan and the Fabbrica del Vapore,...

Xmas ideas

Xmas ideas

The Christmas holiday countdown officially started on December 1st with its unavoidable shiny coloured lights and the breathless quest for gifts. And we at SIETAR Italia have thought of you!

Chiara Martinelli

Chiara Martinelli

Chiara is a senior trainer and consultant in Organization & HR Development. She believes that building bridges across cultures is one of the most important challenges of our times and of her profession. She has always acted as a trait-d’union between the local...

Bettina Gehrke

Bettina Gehrke

She teaches Leadership to international Master students in Bocconi University and held faculty appointments in Wiesbaden, Muchen, Bergamo, Shanghai and St. Petersburg. As a professor of Bocconi School of Management (SDA Bocconi) she works mainly with multinational...

Lucy Clark

Lucy Clark

Lucy CLARK (Lucy Clark Ames BEN FADHL ) born at Boston, Massachusetts, USA; dual citizenship: American and Italian; resident of Milan as of 1978, after lengthy periods of stay in France and Tunisia. Director and consultant, for many years, of various companies...

Roberto Ruffino

Roberto Ruffino

He was Secretary General of Intercultura, an Italian organisation for international pupil exchanges at secondary school level. Since 2007 he also serves as Secretary General of the Intercultura Foundation which promotes research and experimentation in educational...

Paola Motta

Paola Motta

She is a consultant and trainer, focusing on the development of personal skills and managerial teams, for public and private organizations and multinational corporations. She also collaborates with several Universities. She is currently focusing on issues as Change...

Elizabeth Abbott

Elizabeth Abbott

Originally from the US, Elizabeth has been in Rome, Italy for over 30 years. With a Masters of Science in Management and experience in international development and global cultural exchange, she is an intercultural specialist, ICF-certified coach and trainer guiding...

Cristina Volpi

Cristina Volpi

Redattore di CoachingZone on-line magazine su coaching, consulenza e mentoring. Coach nelle aree: gestione, comunicazione interculturale, carriera e orientamento; adottando una miscela personale di Comunicazione Strategica e metafore, registrata come CoachingSkills....

Cristina Volpi

Cristina Volpi

Editor of CoachingZone on-line magazine about coaching, counselling and mentoring. Coach in the areas: management, intercultural communication, career and orientation; adopting a personal mixture of Comunicazione Strategica and metaphors, registered...

Elio Vera

Elio Vera

Elio VERA, marketing manager in HENKEL, UNILEVER, CPV, YOUNG AND RUBICAM, CHESEBROUGH POND'S, fondatore e presidente onorario CESMA Executive Educatio, emeritus member EFMD (ha collaborato alla creazione del sistema di accreditamento EQUIS). Peer reviewer EPAS, CEEMAN...

Elio Vera

Elio Vera

Elio VERA studied economics, 20 years working in marketing. Co-founder and now honorary president of CESMA From 1997 to 2015,  member of the board of ASFOR, coordinating research on diversity in the workplace. Was part of the European steering committee that started...

Gradiola Kapaj

Gradiola Kapaj

Gradiola was born in Albania, where she graduated in Finance. In Austria, she finished her Master’s in International Business Management and worked with SIETAR Europa as a Congress Coordinator for 2017 Dublin Congress. Since 2017 she is heavily involved with SIETAR...

Il Coaching interculturale

Il Coaching interculturale

Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Cristina Volpi   Link evento Scarica la brochure Scarica la presentazione   Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano   Come raggiungerlo: M3...

Il Coaching interculturale

Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Cristina Volpi   Link evento Scarica la brochure Scarica la presentazione   Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano   Come raggiungerlo: M3...

Direttivo Ottobre 2010

I l Consiglio Direttivo di SIETAR ITALIA è convocato a Milano lunedì 11 ottobre alle ore 14.30 presso la sede di Intercultura, Corso Magenta 56, 7° piano. Ordine del giorno: approvazione del verbale della riunione precedente situazione soci eventuale ammissione nuovi...

Direttivo Ottobre 2010

I l Consiglio Direttivo di SIETAR ITALIA è convocato a Milano lunedì 11 ottobre alle ore 14.30 presso la sede di Intercultura, Corso Magenta 56, 7° piano. Ordine del giorno: approvazione del verbale della riunione precedente situazione soci eventuale ammissione nuovi...

Foto seminario Jane Everett 14.06.2014

Alcune foto scattate in occasione del 6° seminario 2014 da titolo What makes Russians tick?, tenuto da Jane Everett presso Yellow Hub a Milano il 14 giugno 2014.  

Foto seminario Jane Everett 14.06.2014

Alcune foto scattate in occasione del 6° seminario 2014 da titolo What makes Russians tick?, tenuto da Jane Everett presso Yellow Hub a Milano il 14 giugno 2014.  

Letter from President 2018

Dear Members and Friends of SIETAR Italia, We have reached the end of 2017, and as per tradition, in the name of the SIETAR Italia Board, I wish you and your dear ones the best wishes for Christmas and a Wonderful 2018. 2017 has been a busy year for SIETAR Italia. We...

Lettera del presidente 2018

Cari Soci e Amici di SIETAR Italia, Siamo giunti alla fine del 2017, e come da tradizione, a nome di tutto il Direttivo di SIETAR Italia auguro a tutti voi e ai vostri cari i migliori auguri per queste festività natalizie e per uno splendido 2018. Il 2017 è stato un...

Filosofia e valorizzazione delle diversità

La rilevanza interculturale del dialogo comunitario   Facilitator: Roberto Franzini Tibaldeo Seconda sessione – aperta anche a chi non ha partecipato alla prima sessione Questo incontro è il follow up della prima sessione su questa tematica, tenutasi a Milano nel...

Filosofia e valorizzazione delle diversità

La rilevanza interculturale del dialogo comunitario   Facilitator: Roberto Franzini Tibaldeo Seconda sessione – aperta anche a chi non ha partecipato alla prima sessione Questo incontro è il follow up della prima sessione su questa tematica, tenutasi a Milano nel...

IX Convegno annuale SIETAR ITALIA

IX Convegno annuale SIETAR ITALIA

Identità multiculturali: il senso e il valore dell’appartenenza nel mondo globale   Invito ad inviare proposte “L’epoca attuale trascorre sotto il duplice segno dell’armonizzazione e della dissonanza. Mai gli uomini hanno avuto tante cose in comune, tante...

IX SIETAR ITALIA Annual Conference

IX SIETAR ITALIA Annual Conference

    Multicultural Identities: Understanding the Sense of Belonging   Call for Papers and Presentations “We are living in an age of both harmonization and of dissonance. Never have men had so many things in common – knowledge, points of reference,...

Annual Congress 2016

Migrations and Global Mobility Sharing approaches and practices At Educandato Statale E. Setti Carraro Via della Passione 12, Milan   Migrations and Global Mobility - Sharing approaches and practices “Today, the number of people living outside their country of...

Congresso Annuale 2016

Congresso Annuale 2016

Migrations and Global Mobility Sharing approaches and practices Presso l’Educandato Statale E. Setti Carraro (Ex-Collegio delle Fanciulle) Via della Passione 12, Milano   Migrazioni e Mobilità Globale – Condividere pratiche e approcci “Il numero di quanti vivono...

Convocazione Assemblea Ordinaria 2016

I soci regolarmente iscritti sono invitati a partecipare all’8° Assemblea Ordinaria dell’Associazione Culturale SIETAR Italia, che si terrà presso Educandato Statale Setti Carraro in Via della Passione 12 a Milano (zona Conservatorio), in prima convocazione sabato 20...

Convocazione Assemblea Ordinaria 2016

I soci regolarmente iscritti sono invitati a partecipare all’8° Assemblea Ordinaria dell’Associazione Culturale SIETAR Italia, che si terrà presso Educandato Statale Setti Carraro in Via della Passione 12 a Milano (zona Conservatorio), in prima convocazione sabato 20...

TESOL

Questo è il volantino della conferenza di TESOL Italia che si terrà sabato 21 novembre 2015 presso l'Università di Trento. Peter Anderson, tesoriere di SIETAR Italia, è stato invitato a tenere un workshop sugli stereotipi nazionali e culturali e su come diventare...

TESOL

TESOL

Questo è il volantino della conferenza di TESOL Italia che si terrà sabato 21 novembre 2015 presso l'Università di Trento. Peter Anderson, tesoriere di SIETAR Italia, è stato invitato a tenere un workshop sugli stereotipi nazionali e culturali e su come diventare...

Intervista a Milton J. Bennett

Cari amici e colleghi, nel numero di settembre della rivista SPEAK UP è sttaa pubblicata un'intervista a Milton J. Bennett. Nell'intervista, Bennett parla del suo libro BASIC CONCEPTS e delle differenze tra americani e italiani. Potete leggere maggiori informazioni e...