She is a sworn translator and interpreter since 2012, intercultural mediator and foreign language trainer. She holds a Master Degree in Intercultural competence and management at the University of Verona. She manages courses and projects of intercultural communication...
Da: SIETAR Italia
Assemblea Annuale dei Soci SIETAR Italia
PROGRAMMA DELLA GIORNATA Mattino 09.30-10.00 Registrazione dei partecipanti 10. 00-13.00 Assemblea Annuale dei Soci di SIETAR Italia Report annuali (attività e bilancio 2018) Previsioni attività 2019 Previsioni bilancio 2019 Varie ed eventuali...
Evento di annuncio e premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Feeling Italian”
Il 25 gennaio 2019 si terrà l'Evento di annuncio e premiazione dei vincitori del concorso fotografico "Feeling Italian", presso ALTAVIA a Milano (Alzaia Naviglio Pavese, n. 78/3). L'evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Milano e la Fabbrica del...
Award the winners of “Feeling Italian”
On January 25th, 2019 it will be held an event to announce and award the winners of the photo contest "Feeling Italian" at ALTAVIA in Milan (Alzaia Naviglio Pavese, No. 78/3). The event is organized in collaboration with The City of Milan and the Fabbrica del Vapore,...
Xmas ideas
The Christmas holiday countdown officially started on December 1st with its unavoidable shiny coloured lights and the breathless quest for gifts. And we at SIETAR Italia have thought of you!
Presentazione – Le parole del management nei diversi contesti organizzativi
Scarica la Presentazione JC_Sietar - 23 Novembre 2018
Feeling Italian
Feeling Italian
A difficult case of intercultural coaching and how I dealt with it
Dear Intercultural Coaches, We have all had difficult cases as intercultural coaches. The manager who trivializes or the one who goes too far. The professional to whom it is hard to tell the truth, the spouse who lacks empathy or the one who will suffer grieviously,...
Il caso difficile di coaching interculturale, e come lo ho gestito
Cari coach interculturali, tutti noi abbiamo avuto casi difficili nel nostro lavoro di coaching interculturale. Il manager che banalizza e quello che esagera, il professionista a cui è difficile dire la verità, il consorte che manca di empatia e quello che soffrirà...
SIETAR Europa Congress, Leuven, Belgium from the 27th of May to the 2nd of June 2019
Congress Website The Congress Tracks are the following, and submissions are accepted until 15th November 2018: Practitioner Track – with details and the submission template here Academic Track – with details and the submission template here Film...
Le parole del management e il loro significato nei diversi contesti organizzativi
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Jessica Cucco Link evento Scarica la brochure Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San...
Le parole del management e il loro significato nei diversi contesti organizzativi
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Jessica Cucco Link evento Scarica la brochure Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San...
Il senso del dialogo interculturale Workshop con il filosofo Roberto Franzini Tibaldeo
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Link evento Scarica la brochure
Il senso del dialogo interculturale Workshop con il filosofo Roberto Franzini Tibaldeo
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Link evento Scarica la brochure
Chiara Martinelli
Chiara is a senior trainer and consultant in Organization & HR Development. She believes that building bridges across cultures is one of the most important challenges of our times and of her profession. She has always acted as a trait-d’union between the local...
Bettina Gehrke
She teaches Leadership to international Master students in Bocconi University and held faculty appointments in Wiesbaden, Muchen, Bergamo, Shanghai and St. Petersburg. As a professor of Bocconi School of Management (SDA Bocconi) she works mainly with multinational...
Lucy Clark
Lucy CLARK (Lucy Clark Ames BEN FADHL ) born at Boston, Massachusetts, USA; dual citizenship: American and Italian; resident of Milan as of 1978, after lengthy periods of stay in France and Tunisia. Director and consultant, for many years, of various companies...
Roberto Ruffino
He was Secretary General of Intercultura, an Italian organisation for international pupil exchanges at secondary school level. Since 2007 he also serves as Secretary General of the Intercultura Foundation which promotes research and experimentation in educational...
Paola Motta
She is a consultant and trainer, focusing on the development of personal skills and managerial teams, for public and private organizations and multinational corporations. She also collaborates with several Universities. She is currently focusing on issues as Change...
Elizabeth Abbott
Originally from the US, Elizabeth has been in Rome, Italy for over 30 years. With a Masters of Science in Management and experience in international development and global cultural exchange, she is an intercultural specialist, ICF-certified coach and trainer guiding...
Cristina Volpi
Redattore di CoachingZone on-line magazine su coaching, consulenza e mentoring. Coach nelle aree: gestione, comunicazione interculturale, carriera e orientamento; adottando una miscela personale di Comunicazione Strategica e metafore, registrata come CoachingSkills....
Cristina Volpi
Editor of CoachingZone on-line magazine about coaching, counselling and mentoring. Coach in the areas: management, intercultural communication, career and orientation; adopting a personal mixture of Comunicazione Strategica and metaphors, registered...
Elio Vera
Elio VERA, marketing manager in HENKEL, UNILEVER, CPV, YOUNG AND RUBICAM, CHESEBROUGH POND'S, fondatore e presidente onorario CESMA Executive Educatio, emeritus member EFMD (ha collaborato alla creazione del sistema di accreditamento EQUIS). Peer reviewer EPAS, CEEMAN...
Elio Vera
Elio VERA studied economics, 20 years working in marketing. Co-founder and now honorary president of CESMA From 1997 to 2015, member of the board of ASFOR, coordinating research on diversity in the workplace. Was part of the European steering committee that started...
Gradiola Kapaj
Gradiola was born in Albania, where she graduated in Finance. In Austria, she finished her Master’s in International Business Management and worked with SIETAR Europa as a Congress Coordinator for 2017 Dublin Congress. Since 2017 she is heavily involved with SIETAR...
Il Coaching interculturale
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Cristina Volpi Link evento Scarica la brochure Scarica la presentazione Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3...
Il Coaching interculturale
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Cristina Volpi Link evento Scarica la brochure Scarica la presentazione Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3...
Direttivo Ottobre 2010
I l Consiglio Direttivo di SIETAR ITALIA è convocato a Milano lunedì 11 ottobre alle ore 14.30 presso la sede di Intercultura, Corso Magenta 56, 7° piano. Ordine del giorno: approvazione del verbale della riunione precedente situazione soci eventuale ammissione nuovi...
Direttivo Ottobre 2010
I l Consiglio Direttivo di SIETAR ITALIA è convocato a Milano lunedì 11 ottobre alle ore 14.30 presso la sede di Intercultura, Corso Magenta 56, 7° piano. Ordine del giorno: approvazione del verbale della riunione precedente situazione soci eventuale ammissione nuovi...
Direttivo Aperto di SIETAR Italia a Bergamo con Visita Guidata della Città
Link evento Dove ANDERSON HOUSE Via Bergamo, 25 Curno BG
Direttivo Aperto di SIETAR Italia a Bergamo con Visita Guidata della Città
Link evento Dove ANDERSON HOUSE Via Bergamo, 25 Curno BG
Comunicazione ed emozione nella mediazione interculturale
Evento accreditato nell'Ordine degli assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Mihaela Barbieru Link evento Scarica la brochure Scarica la presentazione dell'evento Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano Come...
Comunicazione ed emozione nella mediazione interculturale
Evento accreditato nell'Ordine degli assistenti Sociali della Regione Lombardia Conversazione con Mihaela Barbieru Link evento Scarica la brochure Scarica la presentazione dell'evento Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano Come...
Resoconto – Contrastare la paura: creare anticorpi, predisporre antidoti 2018
Guarda la registrazione dell'evento [sz-youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=KV-bbtNKJl0&list=PLJzIRL-oHRsGmm7Vdb7k11ECdt4NWSQxT&index=1" /]
Resoconto – Contrastare la paura: creare anticorpi, predisporre antidoti 2018
Guarda la registrazione dell'evento [sz-youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=KV-bbtNKJl0&list=PLJzIRL-oHRsGmm7Vdb7k11ECdt4NWSQxT&index=1" /]
Contrastare la paura: creare anticorpi, predisporre antidoti
Con il supporto del Comune di Milano Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Presentazione della ricerca - Paola Motta Link evento Scarica la brochure Scarica la presentazione dell'evento Dove Palazzo Marino...
Contrastare la paura: creare anticorpi, predisporre antidoti
Con il supporto del Comune di Milano Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Presentazione della ricerca - Paola Motta Link evento Scarica la brochure Scarica la presentazione dell'evento Dove Palazzo Marino...
Spanish vs American values and how to communicate with Spaniards and Americans (in English and Spanish)
Facilitator: Peter Anderson and Paola Torresi Link evento Scarica la brochure Dove ITG Quarenghi Bergamo
Spanish vs American values and how to communicate with Spaniards and Americans (in English and Spanish)
Facilitator: Peter Anderson and Paola Torresi Link evento Scarica la brochure Dove ITG Quarenghi Bergamo
Comparing German and Italian Values and how to communicate interculturally with the Germans
Facilitators: Peter Anderson, Wencke Grunert and Davide Floridi Link evento Scarica la brochure Dove Liceo Manin Via Cavallotti, 2 Cremona
Comparing German and Italian Values and how to communicate interculturally with the Germans
Facilitators: Peter Anderson, Wencke Grunert and Davide Floridi Link evento Scarica la brochure Dove Liceo Manin Via Cavallotti, 2 Cremona
L’insegnamento della lingua italiana ai migranti: esperienze per l’inclusione nella realtà milanese
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Con Laura Bosio, Fabrizia Parini, Monica Della Giustina e Francesca Frediani Link evento Scarica la brochure Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano...
L’insegnamento della lingua italiana ai migranti: esperienze per l’inclusione nella realtà milanese
Evento accreditato nell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia Con Laura Bosio, Fabrizia Parini, Monica Della Giustina e Francesca Frediani Link evento Scarica la brochure Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano...
From Intercultural to Systemic – a Time to Abandon an Irrelevant Discourse?
Speaker: Bob Dignen – York Associates Interculturalists aim to provide essential support to leaders working internationally, developing competencies relevantto working across cultures. However, it is timely to reflect on the purpose, process and relevance of...
From Intercultural to Systemic – a Time to Abandon an Irrelevant Discourse?
Speaker: Bob Dignen – York Associates Interculturalists aim to provide essential support to leaders working internationally, developing competencies relevantto working across cultures. However, it is timely to reflect on the purpose, process and relevance of...
Foto seminario Jane Everett 14.06.2014
Alcune foto scattate in occasione del 6° seminario 2014 da titolo What makes Russians tick?, tenuto da Jane Everett presso Yellow Hub a Milano il 14 giugno 2014.
Foto seminario Jane Everett 14.06.2014
Alcune foto scattate in occasione del 6° seminario 2014 da titolo What makes Russians tick?, tenuto da Jane Everett presso Yellow Hub a Milano il 14 giugno 2014.
“Competenza interculturale e mobilità studentesca” – Mattia Baiutti e “Intercultural knowledge MNCs” – Fabrizio Maimone
Presentazione dei due libri a cura degli autori Link evento Scarica la brochure Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San Babila/Duomo Tram e bus n. 94, 77, 12, 15, 23, 27, 54, 60, 73, 84...
“Competenza interculturale e mobilità studentesca” – Mattia Baiutti e “Intercultural knowledge MNCs” – Fabrizio Maimone
Presentazione dei due libri a cura degli autori Link evento Scarica la brochure Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San Babila/Duomo Tram e bus n. 94, 77, 12, 15, 23, 27, 54, 60, 73, 84...
Etica nelle società multiculturali e nelle professioni
Relatore: Claudio Antonelli Link evento Scarica la brochure Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San Babila/Duomo Tram e bus n. 94, 77, 12, 15, 23, 27, 54, 60, 73, 84
Etica nelle società multiculturali e nelle professioni
Relatore: Claudio Antonelli Link evento Scarica la brochure Dove Associazione ChiAmaMi via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San Babila/Duomo Tram e bus n. 94, 77, 12, 15, 23, 27, 54, 60, 73, 84
10th Anniversary of SIETAR Italia, Happy Birthday Celebration
10thAnniersay of SIETAR Italia Happy Birthday Celebration SIETAR ITALIA gets 10 Year Old. We invite you to come celebrate with us this great date in the presence of our Key Note Speaker Milton Bennet giving a presentation about "From Competence to Consciousness:......
Festa per il 10° compleanno di SIETAR Italia
Tanti auguri SIETAR! SIETAR Italia compie 10 anni! Ti invitiamo a festeggiare con noi questa importante ricorrenza. In occasione del decimo compleanno ci sembra giusto fermarci a considerare da dove siamo partiti e in che direzione muoverci... LT Iscrizione...
Multicultural Identities: challenging the sense of belonging
Siamo felici di annunciare che gli atti del IX Congresso SIETAR Italia tenutosi a Milano il 5-6 maggio 2017 sono stati pubblicati all’interno della pubblicazione “Multicultural Identities: challenging the sense of belonging”. “Multicultural Identities: challenging the...
Multicultural Identities: challenging the sense of belonging
We are delighted to let you know that the proceedings of the IX SIETAR Italia Conference 2017 “Multicultural Identities: challenging the sense of belonging” have been published. This book comes with a wealth of stimulating insights about how multiculturalism triggers...
Letter from President 2018
Dear Members and Friends of SIETAR Italia, We have reached the end of 2017, and as per tradition, in the name of the SIETAR Italia Board, I wish you and your dear ones the best wishes for Christmas and a Wonderful 2018. 2017 has been a busy year for SIETAR Italia. We...
Lettera del presidente 2018
Cari Soci e Amici di SIETAR Italia, Siamo giunti alla fine del 2017, e come da tradizione, a nome di tutto il Direttivo di SIETAR Italia auguro a tutti voi e ai vostri cari i migliori auguri per queste festività natalizie e per uno splendido 2018. Il 2017 è stato un...
Incontro con l’associazione “ Cuore Argentino”
Conversazione con Alejandro Librace, Presidente dell’associazione
Incontro con l’associazione “ Cuore Argentino”
Conversazione con Alejandro Librace, Presidente dell’associazione
La diversità della bellezza: Africana di quale colore?
Conversazione con Charity Dago Dove Negozio Civico ChiAmaMilano via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San Babila/Duomo Tram e bus n. 94, 77, 12, 15, 23, 27, 54, 60, 73, 84
La diversità della bellezza: Africana di quale colore?
Conversazione con Charity Dago Dove Negozio Civico ChiAmaMilano via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San Babila/Duomo Tram e bus n. 94, 77, 12, 15, 23, 27, 54, 60, 73, 84
Cook book SIETAR-Europa
Now also in Italy! If you want a copy please contact #IETAR #Italia. Info@sietar-italia.org You can enjoy the recipes of the world and enrich your table and your days.
Filosofia e valorizzazione delle diversità
La rilevanza interculturale del dialogo comunitario Facilitator: Roberto Franzini Tibaldeo Seconda sessione – aperta anche a chi non ha partecipato alla prima sessione Questo incontro è il follow up della prima sessione su questa tematica, tenutasi a Milano nel...
Filosofia e valorizzazione delle diversità
La rilevanza interculturale del dialogo comunitario Facilitator: Roberto Franzini Tibaldeo Seconda sessione – aperta anche a chi non ha partecipato alla prima sessione Questo incontro è il follow up della prima sessione su questa tematica, tenutasi a Milano nel...
Buone pratiche per l’integrazione alla periferia di Milano: L’esperienza del Lorenteggio
Conversazione con Fabrizia Parini Dove Negozio Civico ChiAmaMilano via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San Babila/Duomo Tram e bus n. 94, 77, 12, 15, 23, 27, 54, 60, 73, 84
Buone pratiche per l’integrazione alla periferia di Milano: L’esperienza del Lorenteggio
Conversazione con Fabrizia Parini Dove Negozio Civico ChiAmaMilano via Laghetto, 2 Milano Come raggiungerlo: M3 Missori/Duomo; MM1 San Babila/Duomo Tram e bus n. 94, 77, 12, 15, 23, 27, 54, 60, 73, 84
Proiezione del film “ Materia oscura”
Intervengono i registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
Proiezione del film “ Materia oscura”
Intervengono i registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
21st SIETAR Europa Conference
Click here
21st SIETAR Europa Conference
Click here
IX Convegno annuale SIETAR ITALIA
Identità multiculturali: il senso e il valore dell’appartenenza nel mondo globale Invito ad inviare proposte “L’epoca attuale trascorre sotto il duplice segno dell’armonizzazione e della dissonanza. Mai gli uomini hanno avuto tante cose in comune, tante...
IX SIETAR ITALIA Annual Conference
Multicultural Identities: Understanding the Sense of Belonging Call for Papers and Presentations “We are living in an age of both harmonization and of dissonance. Never have men had so many things in common – knowledge, points of reference,...
Identità multiculturali Milano 5-6 maggio 2017
THE CONGRESS “We are living in an age of both harmonization and of dissonance. Never have men had so many things in common – knowledge, points of reference, images, words, instruments and tools of all kinds. But this only increases their desire to assert their...
Identità multiculturali Milano 5-6 maggio 2017
THE CONGRESS “We are living in an age of both harmonization and of dissonance. Never have men had so many things in common – knowledge, points of reference, images, words, instruments and tools of all kinds. But this only increases their desire to assert their...
Giornata di Studio dedicato all’Educazione Interculturale
SIETAR Italia vi invita alla prima “Giornata di studio dedicato all’Educazione Interculturale” a Siena il giorno 18 novembre, 2016. L’evento è rivolto a educatori, insegnanti e responsabili delle scuole della Provincia di Siena (e non solo!),...
Giornata di Studio dedicato all’Educazione Interculturale
SIETAR Italia vi invita alla prima “Giornata di studio dedicato all’Educazione Interculturale” a Siena il giorno 18 novembre, 2016. L’evento è rivolto a educatori, insegnanti e responsabili delle scuole della Provincia di Siena (e non solo!),...
Gestire le disabilità. Il ruolo dell’intercultura
Facilitators: Elvira Elisa Kalaj, Maura Di Mauro, Mara Popolizio e Daniele Rergolo Italia i disabili sono circa 3,1 milioni. Circa l’80% non lavora, nonostante la normativa antidiscriminatoria e a favore dell’inserimento lavorativo dei disabili. Molti degli ambienti...
PMI, internazionalizzazione e global mindset. Pratiche e strumenti interculturali
Facilitators: Charity Dago, Maura Di Mauro, Nicoletta Manzini e Pina Sabatino Le PMI rappresentano il grande tessuto dell’economia italiana. Toccate dai processi di globalizzazione, non sono immuni da un lato da processi di selezione che includono persone non nate in...
Proiezione e Incontro con gli Autori del Film “Il castello” di D’Anolfi e Parenti
Il giorno 4 novembre alle ore 17.30 presso lo spazio Medionauta, Via Confalonieri 2 Milano, angolo Via Borsieri (fermata metro linea 5 "Isola") ci sarà la proiezione e incontro con gli autori del film "Il castello" di D'Anolfi e Parenti. “Il castello” è un film che...
PMI, internazionalizzazione e global mindset. Pratiche e strumenti interculturali
Facilitators: Charity Dago, Maura Di Mauro, Nicoletta Manzini e Pina Sabatino Le PMI rappresentano il grande tessuto dell’economia italiana. Toccate dai processi di globalizzazione, non sono immuni da un lato da processi di selezione che includono persone non nate in...
Gestire le disabilità. Il ruolo dell’intercultura
Facilitators: Elvira Elisa Kalaj, Maura Di Mauro, Mara Popolizio e Daniele Rergolo Italia i disabili sono circa 3,1 milioni. Circa l’80% non lavora, nonostante la normativa antidiscriminatoria e a favore dell’inserimento lavorativo dei disabili. Molti degli ambienti...
Proiezione e Incontro con gli Autori del Film “Il castello” di D’Anolfi e Parenti
Il giorno 4 novembre alle ore 17.30 presso lo spazio Medionauta, Via Confalonieri 2 Milano, angolo Via Borsieri (fermata metro linea 5 "Isola") ci sarà la proiezione e incontro con gli autori del film "Il castello" di D'Anolfi e Parenti. “Il castello” è un film che...
Alcune foto dal nostro Congresso 2016
Alcune foto scattate il 20 febbraio in occasione del SIETAR Italia Congress 2016
Alcune foto dal nostro Congresso 2016
Alcune foto scattate il 20 febbraio in occasione del SIETAR Italia Congress 2016
Annual Congress 2016
Migrations and Global Mobility Sharing approaches and practices At Educandato Statale E. Setti Carraro Via della Passione 12, Milan Migrations and Global Mobility - Sharing approaches and practices “Today, the number of people living outside their country of...
Congresso Annuale 2016
Migrations and Global Mobility Sharing approaches and practices Presso l’Educandato Statale E. Setti Carraro (Ex-Collegio delle Fanciulle) Via della Passione 12, Milano Migrazioni e Mobilità Globale – Condividere pratiche e approcci “Il numero di quanti vivono...
Registrazione webinar di Cristina Volpi
La registrazione del webinar tenuto da Cristina Volpi il 4 febbraio è disponibile. [sz-youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=p8ZF7JmnSqg&rel=0" /]
Registrazione webinar di Cristina Volpi
La registrazione del webinar tenuto da Cristina Volpi il 4 febbraio è disponibile. [sz-youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=p8ZF7JmnSqg&rel=0" /]
Reflecting our own intercultural profession (in English)
Organizzato da SIETAR Austria in collaborazione con SIETAR Italia, SIETAR Switzerland e Young SIETAR Presenters: Tanja Schulze and Susan Salzbrenner This interactive webinar is based on global research of the state of our intercultural profession carried out in...
Reflecting our own intercultural profession (in English)
Organised by SIETAR Austria in collaboration with SIETAR Italia, SIETAR Switzerland and Young SIETAR Presenters: Tanja Schulze and Susan Salzbrenner This interactive webinar is based on global research of the state of our intercultural profession carried out in...
Art masterpieces as metaphors for intercultural training (in English)
In collaborazione con SIETAR Europa Facilitator: Cristina Volpi Images of groups, important situations, or people in a perspective are seen in different ways according to the different cultural pattern. A coach and a trainer can use these images to help their coachee...
Art masterpieces as metaphors for intercultural training (in English)
In collaboration with SIETAR Europa Facilitator: Cristina Volpi Images of groups, important situations, or people in a perspective are seen in different ways according to the different cultural pattern. A coach and a trainer can use these images to help their...
L’internazionalizzazione degli insegnanti delle scuole secondarie italiane
Facilitator: Roberto Ruffino Nel 2015 la Fondazione Intercultura (che gestisce il sito “Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca”) ha commissionato ad IPSOS una ricerca sulle esperienze internazionali dei docenti della...
L’internazionalizzazione degli insegnanti delle scuole secondarie italiane
Facilitator: Roberto Ruffino Nel 2015 la Fondazione Intercultura (che gestisce il sito “Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca”) ha commissionato ad IPSOS una ricerca sulle esperienze internazionali dei docenti della...
Convocazione Assemblea Ordinaria 2016
I soci regolarmente iscritti sono invitati a partecipare all’8° Assemblea Ordinaria dell’Associazione Culturale SIETAR Italia, che si terrà presso Educandato Statale Setti Carraro in Via della Passione 12 a Milano (zona Conservatorio), in prima convocazione sabato 20...
Convocazione Assemblea Ordinaria 2016
I soci regolarmente iscritti sono invitati a partecipare all’8° Assemblea Ordinaria dell’Associazione Culturale SIETAR Italia, che si terrà presso Educandato Statale Setti Carraro in Via della Passione 12 a Milano (zona Conservatorio), in prima convocazione sabato 20...
TESOL
Questo è il volantino della conferenza di TESOL Italia che si terrà sabato 21 novembre 2015 presso l'Università di Trento. Peter Anderson, tesoriere di SIETAR Italia, è stato invitato a tenere un workshop sugli stereotipi nazionali e culturali e su come diventare...
TESOL
Questo è il volantino della conferenza di TESOL Italia che si terrà sabato 21 novembre 2015 presso l'Università di Trento. Peter Anderson, tesoriere di SIETAR Italia, è stato invitato a tenere un workshop sugli stereotipi nazionali e culturali e su come diventare...
Intervista a Milton J. Bennett
Cari amici e colleghi, nel numero di settembre della rivista SPEAK UP è sttaa pubblicata un'intervista a Milton J. Bennett. Nell'intervista, Bennett parla del suo libro BASIC CONCEPTS e delle differenze tra americani e italiani. Potete leggere maggiori informazioni e...