Sabato 18 giugno 9.30 - 11.00 Assemblea dei Soci Ordine del Giorno 1. Report annuali (attività e bilancio 2021); 2. Attività svolte e attività in previsione per 2022; 3. Previsioni bilancio 2022; 4. Elezione membri Consiglio Direttivo; 5. Varie ed eventuali. Per...
Categoria: Novità
Figurative language in Business English
February 25th from 5h30 pm to 7h00 pm CET with Teodora Iordăchescu Popescu, Professor at "1 Decembrie 1918" University of Alba Iulia Conference Chair - CLIE 2017, Alba Iulia The aim of the webinar is to introduce participants to the topic of figurative language used...
17 gennaio 2022: Proroga del termine per la presentazione delle Proposte per Calendario Eventi 2022
For English Click here Pour le français, cliquez ici Il termine per la presentazione delle proposte di eventi per il 2022 è stato prorogato al 17 gennaio p.v. Le aree di interesse sono: Impresa e sfide organizzative ...
Intercultural approaches & simulations for languages labs, Webinar with Maria Mihaela Barbieru, October 26th , 6h00 pm – 7h30 pm CET
Webinar with Maria Mihaela Barbieru Register your attendance here. The speaker will refer to specific approaches and simulations to be used during the second language (L2/SL) and foreign-language (FL) labs by lecturers or other...
Parlare di intercultura alle nuove generazioni, con Marco Croci e Veronica La Via ,Webinar, giovedì 21 ottobre, h. 18.00 – 19.30
Come parlare di intercultura oggi coinvolgendo le nuove generazioni e rispondendo alle loro aspettative ? Durante la conversazione con Paola Motta ( SIETAR Italia), Marco Croci e Veronica La Via, basandosi sulla loro esperienza di docenti, forniranno...
Criticità di integrazione interculturale nel contesto di un’azienda siderurgica 21 ottobre dalle 18h00 alle 19h30 RIMANDATO AL 2022 -data da destinarsi –
L'argomento in programma è rimandato a data da destinarsi per problemi contingenti di privacy relativi a un< parte della documentazione del progetto. L'appuntamento con i relatori Marco Croci e Veronica La Via è comunque confermato con il...
Intercultural Edutainment Week 2021 : “Gamification” : Three webinars on October 13th, 14th,15th , h.18.00 – 20.00 CET.
Three consecutives webinars on October 13th, 14th & 15th from 18h00 to 20h00 CET.with Grazia Ghellini, Joanna Sell, Maria Todosiychuk George Simons October 13th : Inscape Room for Global Teams with Grazia Ghellini & Joanna...
COACHING – MENTORING – SUPERVISION – Webinar con Renato Bisceglie, 30 settembre 2021. 0re 17.30 – 19.00
Registrate la vostra partecipazione qui. Non solo coaching, ma anche mentoring e supervision sono termini sempre più diffusi in ambito personale, organizzativo e di team. In cosa si distinguono? Che cos’hanno in comune? Sicuramente un mindset di base:...
Death & Culture: a dialogue with two intercultural coaches September 18th from 10h00 to 12h00 CET with Regina Reinhardt and Zarine Jacob
During the webinar, (Register your attendance here.) ++Regina and Zarine will seek to demystify death and explore its connections with culture. The goal is to understand better the one thing that will happen to all humans at some point. Thus the webinar...
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI E TAVOLA ROTONDA POST ASSEMBLEA 8 maggio 2021 dalle 09h00 alle 13h00
L’Assemblea Ordinaria dei Soci si è tenuta, mediante videoconferenza, sabato, 08 maggio 2021. Poi dalle 11.00 alle 13.00, Tavola Rotonda aperta a tutti "Culture, Identità e Relazioni sociali - sfide e risorse post coronavirus" con Giacomo...
Libertà o sicurezza? Una questione di cultura. Lo sguardo del cinema. 27 aprile 2021, alle 17.30 – 19.30
Relatori: Sergio Di Giorgi e Dario D'Incerti Coordinatore: Elio Vera registrazione parte1h ttps://www.youtube.com/watch?v=LFa4-ehLCaE registrazione parte 2 https://www.youtube.com/watch?v=k0Lmy2kl-UI registrazione parte...
QUATTRO INCONTRI-LABORATORIO online PER INSEGNANTI VOLONTARI DI ITALIANO L2 PER STRANIERI
13 aprile - 21 aprile - 4 maggio - 11 maggio 2021 , 17:30 – 19:30 Come superare le difficoltà nell’insegnamento della lingua? Come gestire gli aspetti critici nella relazione psicologica e nella relazione tra culture diverse? Insegnare italiano a...
« Lingua e cultura: stessa battaglia? » 30 marzo, 17.30 – 19.00
con Ruggero Druetta, Professore ordinario di Lingua e Linguistica Francese all’Università di Torino La lingua e la cultura sono non-natura, conoscenza e comunicazione, affermava Vygotskij. Secondo lui, la cultura e il linguaggio svolgono un ruolo...
« I bisogni di orientamento lavorativo dei migranti » 22 marzo, 17.30 – 19.00
con Prof. Diego Boerchi e Dott.ssa Maura Di Mauro I migranti sono tra i soggetti più vulnerabili all’interno del mercato del lavoro (in Italia ma non solo) e questa condizione di vulnerabilità è stata accentuata dalla pandemia. Gli interventi...
« Faccia – simbolo e metafora» , Webinar, 25 febbraio, 18h00 – 19h30
con Prof. Giacomo Ferrari La nostra faccia è uno degli “attori” più importanti nel processo di comunicazione. Gli antichi oratori latini lo sapevano così bene, che Quintiliano dedicò un intero capitolo alla gestione del corpo e affrontò, durante l'actio,...
Presentazione del report di ricerca del progetto MILE in quattro paesi“La voce dei datori di lavoro europei: sfide e benefici dell’inclusione dei migranti nel mercato del lavoro.”
In collaborazione con il Negozio Civico Virtuale - ChiAma Milano, Francesca Menozzi ( ICEI ) presenta per SIETAR Italia il report di ricerca del Progetto MILE. Il progetto MILE Migrants Integration in the Labour market in Europe ,...
RIPROGRAMMATO 30 NOVEMBRE « Comunicare semplicemente per una Pubblica amministrazione interculturale » Webinar, 30 novembre, 17.30 – 19.00 con Chiara Fioravanti e Francesco Romano
Il seminario proposto ( link per la registrazione alla pagina sucessiva) è la prosecuzione di quello svolto nel 2019 durante il quale fu presentato un lavoro di semplificazione collaborativa di testi della Pubblica Amministrazione destinati a migranti residenti...
” Il Gioco – Ponte tra Culture” con Claudia Landini- Webinar 16 novembre, 17.30 -19.30
Gli incontri del secondo ciclo «Stranieri in terra straniera: percorsi e strumenti di orientamento in contesti interculturali» si terranno rispettivamente il 16 e 23 novembre, dalle 17.30 alle 19.00 con Claudia Landini e Sara Gallinari....
PROPOSTE PER CALENDARIO EVENTI 2021
Stiamo mettendo a punto il calendario degli eventi 2021,. Volete offrire un contributo interessante ( in italiano o in inglese) nel corso del 2021 ? Le aree su cui vorremmo concentrarci sono: Impresa e sfide organizzative Intercultura e contesto...
«IL FUTURO DEL LAVORO E’ INCLUSIVO (ED E’ GIA’ QUI)» Webinar partecipativo con Renato Bisceglie
Le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro colpiscono per la rapidità e la profondità da un punto di vista demografico come sul versante del cambiamento delle competenze, delle professioni e dei mestieri. Questi cambiamenti spesso generano timori...
Come comunicare e gestire il feedback in contesto Interculturale , Wed, Jun 24, 2020
"Diversi studi mostrano che i soggetti che ricevono un feedback prestativo e che possono monitorare i propri progressi, si divertono maggiormente e sono motivati a impegnarsi di più." Pietro Trabucchi, Perseverare è umano Il Workshop con Marilù Castellano ...
MULTIPLE EVENT- Working well with Japanese people. Learning about traps and hints for seamless collaboration June 11th 17.15- 18.45 CET Participatory webinar with Roberta Giovannuzzi
Japan is a fascinating country and so Japanese people. When experiencing a business collaboration, charm can be underpinned with bafflement or the stress of misunderstanding and hard miscommunication troubles that may arise. This webinar by Sietar can unveil the...
Gamification week
SIETAR Italia is thrilled to announce the GAMIFICATION WEEK! WHO? A bunch of interculturalists who are passionate about gamification, working with stories and learning by playing. Come and watch our video. WHEN? Every day from May 11th to May 14th...
Can Intercultural skills help deal with the pandemic? Webinar on April 14th, from 5.pm till 6.pm
During a first explorative webinar, SIETARians and friends explored together how the present situation of uncertainty and rapid change of habits and behaviors, are both similar and different from the cultural adaptation With this webinar, we would like to take a...
SIETAR Italia webinar Secrets of Successful Project Teams : Managing bias in project organizations for efficient decision-making
SIETAR Italia is thrilled to invite you to the webinar of February 11th at 6.00 pm with Katarzyna Grzesik-Harz and Mithun Mridha Secrets of Successful Project Teams: Managing bias in project organizations for efficient decision-making Working in project mode is a...
“I promessi sposi” di D’Anolfi e Parenti
Evento annullato - riprogramnato nel 2020 4 dicembre . Milano , via Laghetto 2, presso Negozio Civivo Non lasciamoci ingannare dal titolo : “I promessi sposi” è un documentario realizzato secondo i codici della commedia In un'Italia che si apre ogni anno di più alle...
How to build productive cross-functional teams
Presented by MITHUN MRIDHA MILAN. June 7th IBVA , via CALATAFIMI 10 Cross-functional matrix teams are one of the most common team structures used by multinationals to deliver projects worldwide. In such teams, team members come from different organizational...
n.7/2019
Storytelling in Cross-cultural Mediation
Presented by Maria Mihaela Barbieru Mediation is a storytelling process. The cross-cultural mediator is aware of the fact that telling and listening to someone’s story serves simultaneously the ethical mandate as well as the pragmatic mandate to move from a story to a...
Saluti dal Presidente
Carissimi soci ed amici, è con emozione, determinazione, responsabilità ed ambizione che affronto il mio primo intervento da Presidente di SIETAR Italia. Sempre con emozione e con speranza rivolgo un pensiero particolare a tutti i Sietariani che hanno deciso di non...
Tabula rasa?
Prossimo convegno organizzato dalla Fondazione Intercultura. Le iscrizioni sono aperte.
Lettera dal Presidente SIETAR ITALIA – 2019
Gentili membri e amici di SIETAR Italia, Approfitto dell’inizio di questo 2019 per augurare un buon anno a tutti, da parte mia e del Consiglio Direttivo di SIETAR Italia. Che il nuovo anno possa portare esperienze, incontri e arricchimenti interculturali! Noi ce la...
SIETAR Europa Congress, Leuven, Belgium from the 27th of May to the 2nd of June 2019
Congress Website The Congress Tracks are the following, and submissions are accepted until 15th November 2018: Practitioner Track – with details and the submission template here Academic Track – with details and the submission template here Film...
Foto seminario Jane Everett 14.06.2014
Alcune foto scattate in occasione del 6° seminario 2014 da titolo What makes Russians tick?, tenuto da Jane Everett presso Yellow Hub a Milano il 14 giugno 2014.
Festa per il 10° compleanno di SIETAR Italia
Tanti auguri SIETAR! SIETAR Italia compie 10 anni! Ti invitiamo a festeggiare con noi questa importante ricorrenza. In occasione del decimo compleanno ci sembra giusto fermarci a considerare da dove siamo partiti e in che direzione muoverci... LT Iscrizione...
Multicultural Identities: challenging the sense of belonging
Siamo felici di annunciare che gli atti del IX Congresso SIETAR Italia tenutosi a Milano il 5-6 maggio 2017 sono stati pubblicati all’interno della pubblicazione “Multicultural Identities: challenging the sense of belonging”. “Multicultural Identities: challenging the...
Lettera del presidente 2018
Cari Soci e Amici di SIETAR Italia, Siamo giunti alla fine del 2017, e come da tradizione, a nome di tutto il Direttivo di SIETAR Italia auguro a tutti voi e ai vostri cari i migliori auguri per queste festività natalizie e per uno splendido 2018. Il 2017 è stato un...
21st SIETAR Europa Conference
Click here
Alcune foto dal nostro Congresso 2016
Alcune foto scattate il 20 febbraio in occasione del SIETAR Italia Congress 2016
TESOL
Questo è il volantino della conferenza di TESOL Italia che si terrà sabato 21 novembre 2015 presso l'Università di Trento. Peter Anderson, tesoriere di SIETAR Italia, è stato invitato a tenere un workshop sugli stereotipi nazionali e culturali e su come diventare...
Intervista a Milton J. Bennett
Cari amici e colleghi, nel numero di settembre della rivista SPEAK UP è sttaa pubblicata un'intervista a Milton J. Bennett. Nell'intervista, Bennett parla del suo libro BASIC CONCEPTS e delle differenze tra americani e italiani. Potete leggere maggiori informazioni e...
Presentazione del nuovo libro di Milton J. Bennett
Presentazione del nuovo libro di Milton J. Bennett Cari amici e colleghi, Giovedi 28 maggio 2015 al TROVALIBRI in viale Montenero 73 a Milano è stato presentato il nuovo libro di Milton J. Bennett sulla comunicazione interculturale insieme a quello di Luciano Carrino,...
Aperte le iscrizioni per SE Congress 2015
Sono aperte le iscrizioni al prossimo congresso di SIETAR Europa. Approfittate della tariffa scontata fino al 31 Dicembre! Il prossimo Congresso di SIETAR Europa si terrà dal 21 al 23 maggio 2015 a Valencia, in Spagna. Per tutte le informazioni andate al seguente...
Registration for SE Congress 2015 is now open!
Registration for the next SIETAR Europa congress is now open. Take advantage of the reduced fee until 31st December! The next SIETAR Europa Congress will take place from 21st to 23rd May 2015 in Valencia, Spain. To find out more please go to:...
Registrazione webinar David Trickey
Per coloro che l'avessero perso, è disponibile una versione adattata della registrazione del webinar di David Trickey del 26 novembre. Cliccate qua per accedervi.
Breaking news: nasce SIETAR Switzerland!
Siamo fra i primi a cui è stata comunicata la nascita di SIETAR Switzerland. Complimenti ai nostri colleghi svizzeri con cui inizieremo a breve uno scambio di know-how e ai cui eventi ci auguriamo di partecipare nel 2015! Per maggiori informazioni su SIETAR...
SIETAR Italia è su Twitter!
Dal 19 settembre SIETAR Italia è su Twitter! Seguici cliccando sul relativo link in questa pagina o cercando @sietaritalia su Twitter.
Foto seminario DPI 02.04.2014
Alcune foto scattate in occasione del 4° seminario 2014 da titolo Developing People Internationally – intercultural and team-building skills for students who will go on to work in international companies, tenuto da Peter Anderson presso l'ISIS Quarenghi il 2 Aprile...
Special offer on “Culture Smart” books
Special offer on 'Culture Smart' books Through Adrian Pilbeam who runs intercultural trainers' courses at LTS Bath, we have been contacted by KUPERARD, publishers of the 'Culture Smart' series of books - an information resource for specific countries. They are handy,...
XVIII Congresso SIETAR Europa
CONGRESSO SIETAR EUROPA 2011 "Interculturalism Ahead: Transition to a Virtual World?" Cracovia, Polonia 21-25 settembre, 2011 per maggiori informazioni: Congresso SIETAR 2011
Foto del IV seminario del ciclo 2010 – Peter Anderson & Steve Franzoni
Cliccare per vedre alcune foto del IV seminario del ciclo 2010 - tenuto da Peter Anderson & Steve Franzoni - “THE VISITOR GAME" AND "DEALING WITH CONFLICT”
CONGRESSO SIETAR FRANCE
Organizzato da SIETAR France con il supporto di SIETAR Europe "Human Rights and Diversity: from civil society to organizational practices" Lille, Francia 8-30 ottobre, 2010 per maggiori informazioni: Congresso SIETAR 2010
Add strings to your bow – Aggiungi frecce al tuo arco
Vorrei condividere con voi ulteriori informazioni riguardante il DPI (Developing People Internationally) Accreditation Programme che verrà offerto presso la mia struttura - Anderson House - a Bergamo in collaborazione con York Associates (UK) il prossimo 17-19 giugno....